Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Spiegazione dell'art. 1872 Codice Civile. Portata della norma. La norma regola i modi di costituzione della rendita vitalizia, in termini sostanzialmente uguali a quelli del vecchio codice.

  2. La rendita vitalizia può essere costituita a titolo oneroso, mediante alienazione di un bene mobile o immobile o mediante cessione di capitale. La rendita vitalizia può essere costituita anche per donazione o per testamento, e in questo caso si osservano le norme stabilite dalla legge per tali atti.

  3. Art. 1872. (Modi di costituzione). La rendita vitalizia puo' essere costituita a titolo oneroso, mediante alienazione di un bene mobile o immobile o mediante cessione di capitale.

  4. 10 gen 2020 · Art. 1872 — Modi di costituzione. La rendita vitalizia può essere costituita [ 1350 n. 10 ] a titolo oneroso, mediante alienazione di un bene mobile o immobile o mediante cessione di capitale. La rendita vitalizia può essere costituita anche per donazione o per testamento, e in questo caso si osservano le norme stabilite dalla ...

    • La Rendita Vitalizia Nel Codice Civile
    • Rendita Vitalizia Immediata E Differita: Assicurazioni Vita
    • Rendita Vitalizia INPS
    • Rendita Vitalizia Inail

    [Torna su] Il codice civile dedica alla rendita vitalizia gli articoli 1872-1881. Trattasi di un negozio avente ad oggetto una prestazione che consiste nella somministrazione periodica di una determinata somma di denaro o cose fungibili, per soddisfare un bisogno durevole nel tempo. Ora, poiché la rendita è vitalizia, ovverolegata alla permanenza i...

    [Torna su] Il modello della rendita vitalizia, per come concepito, viene ampiamente utilizzato in ambito assicurativo soprattutto per quanto riguarda le polizze vita. La polizza assicurativa infatti per sua natura prevede la costituzionedi una rendita vitalizia a titolo oneroso in cui l'assicurato si impegna a versare all'assicurazione delle somme ...

    [Torna su] La rendita vitalizia Inps è un istituto che consente ai lavoratori dipendenti che hanno dei "vuoti" contributivi, che non possono più essere colmati perché prescritti, di chiederne il riscatto. La costituzionedella rendita vitalizia può essere richiesta se nel frattempo il soggetto ha iniziato a percepire la pensione, se l'omissione rela...

    [Torna su] Trattasi di una rendita vitalizia del tutto peculiare prevista per i lavoratori che abbiano subito un infortunio o contratto unamalattia di tipo professionali se al dipendente, a causa del primo o del secondo evento, sia stata riconosciuta un'invalidità Inail superiore al 16%, partendo da punto base che decresce all'aumentare dell'età de...

  5. La rendita vitalizia può essere costituita ( 1350) a titolo oneroso, mediante alienazione di un bene mobile o immobile o mediante cessione di capitale ( 1861, 2057 ).

  6. 12 feb 2014 · Art. 1872 Modi di costituzione. La rendita vitalizia può essere costituita a titolo oneroso, mediante alienazione di un bene mobile o immobile o mediante cessione di capitale . La rendita vitalizia può essere costituita anche per donazione o per testamento , e in questo caso si osservano le norme stabilite dalla legge per tali atti.