Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 27 mar 2024 · Dispositivo dell'art. 1593 Codice Civile. Fonti → Codice Civile → LIBRO QUARTO - Delle obbligazioni → Titolo III - Dei singoli contratti → Capo VI - Della locazione → Sezione I - Disposizioni generali. Il conduttore che ha eseguito le addizioni sulla cosa locata ha diritto di toglierle alla fine della locazione qualora ciò ...

  2. Il conduttore che ha eseguito addizioni sulla cosa locata ha diritto di toglierle alla fine della locazione qualora ciò possa avvenire senza nocumento della cosa, salvo che il proprietario preferisca ritenere le addizioni stesse.

    • Miglioramenti E Addizioni: Cosa sono?
    • I Miglioramenti
    • Le Addizioni

    Prima di addentrarci nell'esame della relativa disciplina, chiariamo cosa si intende per miglioramento e per addizione. Il miglioramento, in particolare, è una qualsiasi modifica apportata alla struttura originale del bene locato da parte del conduttore, idonea a provocarne un aumento di valore.L'addizione, come suggerisce il termine, è invece l'ag...

    Per quanto riguarda i miglioramenti, il nostro ordinamento non vieta al conduttore di eseguirli ma specifica che, salvo disposizioni particolari della legge o degli usi, essi non danno diritto ad alcuna indennità. Se però il locatore presta il proprio consenso, questi deve pagare al conduttore un'indennità pari alla minor somma tra l'importo speso ...

    Con riferimento alle addizioni (anch'esse libere), invece, l'articolo 1593 del codice civile dà diritto al conduttore di toglierle alla fine della locazione, ma solo se ciò non comporta nocumento della cosa e purché il proprietario non preferisca ritenerle, pagando un'indennità. Quest'ultima va determinata considerando la minor somma tra l'importo ...

  3. www.gazzettaufficiale.it › atto › serie_generaleGazzetta Ufficiale

    Art. 1593. (Addizioni). Il conduttore che ha eseguito addizioni sulla cosa locata ha diritto di toglierle alla fine della locazione qualora cio' possa avvenire senza nocumento della cosa, salvo che il proprietario preferisca ritenere le addizioni stesse. In tal caso questi deve pagare al conduttore un'indennita' pari alla minor somma tra l ...

  4. 10 gen 2020 · Lart. 1593 c.c. — nel disciplinare le addizioni eseguite dal conduttore sulla cosa locata — non enuncia una facoltà di costui, ma regola soltanto le conseguenze della sua iniziativa — consentita o meno — prescindendo dalla sua legittimità e dalla reazione del locatore, senza escludere che questi per tutelare il proprio ...

  5. Sezione I. Articolo 1593. Vigente al 19/4/1942. Il conduttore che ha eseguito addizioni sulla cosa locata ha diritto di toglierle alla fine della locazione qualora cio' possa avvenire senza nocumento della cosa, salvo che il proprietario preferisca ritenere le addizioni stesse.

  6. Art. 1593. Addizioni. Il conduttore che ha eseguito addizioni sulla cosa locata ha diritto di toglierle alla fine della locazione qualora ciò possa avvenire senza nocumento della cosa, salvo che il proprietario preferisca ritenere le addizioni stesse.