Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 29 lug 2020 · L’assassinio di re Umberto I di Savoia, 120 anni fa. Perché e in che contesto la sera del 29 luglio del 1900 un uomo – Gaetano Bresci – uccise il re d'Italia. Condividi. La Cappella...

  2. Giunto a Napoli il 17 novembre 1878, Umberto subì un tentativo di assassinio che fece molto più scalpore: si trovava, insieme alla moglie, il figlio e Cairoli, su una carrozza scoperta che si stava facendo largo tra due ali di folla, quando improvvisamente venne attaccato con un coltello dall'anarchico lucano Giovanni Passannante ...

  3. 25 mag 2021 · L’assassinio di Umberto I di Savoia, re d’Italia, avvenne il 29 luglio 1900, a Monza. A ucciderlo, con tre colpi di pistola, fu l’anarchico Gaetano Bresci. Umberto primo era salito al trono nel 1878 alla morte del padre, Vittorio Emanuele II, primo re d’Italia.

  4. Il regicidio di Umberto I fu commesso dall'anarchico Gaetano Bresci durante una visita ufficiale del re a Monza, domenica 29 luglio 1900. Il re era già scampato ai due attentati anarchici di Giovanni Passannante il 17 novembre 1878 e di Pietro Acciarito il 20 aprile 1897 .

  5. 28 lug 2016 · L’ assassinio di re Umberto I avvenne in una calda notte del 29 luglio nel 1900. Vi racconto che cosa successe, per cercare di ricostruire un fatto storico molto importante, che coinvolse non solo la nostra città, ma anche l’intero Paese.

  6. 29 lug 2020 · 29/07/2020 Il 29 luglio 1900, 120 anni fa esatti, Umberto I fu ucciso a Monza dall'anarchico Gaetano Bresci. Il sovrano era già sopravvissuto ad altri due attentati, nel 1878 e nel 1897. La ricostruzione delle ultime ore del monarca fatta da Luciano Regolo attingendo a documenti e fonti originali.

  7. Il 29 luglio 1900 viene assassinato a Monza Umberto I di Savoia. Dopo la sconfitta di Adua iniziano le rivolte a causa della crisi economica. A Milano il generale Bava Beccaris ordina di sparare sulla folla che chiede pane. Viene proclamato lo stato d'assedio.