Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Scopri la differenza tra atti recettizi e non recettizi, che sono due tipi di atti unilaterali con effetti diversi. Leggi gli esempi, le norme e le sentenze sulla materia.

  2. Scopri la differenza tra negozi recettizi e non recettizi, che dipende dal momento e dal modo della produzione degli effetti giuridici. Leggi anche le altre tipologie di negozi giuridici e le loro caratteristiche.

  3. 27 mar 2024 · Ai sensi dell'art. 1334 c.c., gli atti unilaterali producono effetti dal momento in cui pervengono in qualsiasi modo a conoscenza della persona alla quale sono destinati. La notificazione dell'atto non è, quindi, elemento necessario ai fini dell'efficacia della dichiarazione recettizia.

  4. 21 dic 2023 · Allart. 1334 del Codice civile viene stabilito che gli atti unilaterali producono effetto dal momento in cui pervengono a conoscenza della persona alla quale sono destinati. Vediamo in dettaglio cosa sono gli atti unilaterali e qual è la differenza tra atti unilaterali recettizi e non recettizi.

    • Chiarastella Gabbanelli
  5. 12 lug 2019 · Secondo parte della dottrina il criterio non è pero sufficiente, giacché esistono atti unilaterali recettizi, come la remissione del debito, che non producono effetti dannosi per il destinatario. E quindi occorre far riferimento ad altri criteri, come quello suggerito dall’art. 1236 c.c.

  6. 27 mar 2024 · La presunzione di conoscenza del destinatario di un atto recettizio, non opera se la comunicazione non è stata consegnata né a lui personalmente, né presso il suo indirizzo, come tale dovendosi intendere il luogo che o per collegamento ordinario, come la dimora o il domicilio, o per normale frequentazione, come il posto di ...

  7. 10 gen 2020 · Ai sensi dellart. 1334 c.c., gli atti unilaterali producono effetti dal momento in cui pervengono in qualsiasi modo a conoscenza della persona alla quale sono destinati. La notificazione dell’atto non è, quindi, elemento necessario ai fini dell’efficacia della dichiarazione recettizia.