Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Barbara di Hohenzollern (30 settembre 1422 – Mantova, 7 novembre 1481) fu una nobile del Brandeburgo, nipote dell'imperatore Sigismondo e marchesa di Mantova dal 1444 al 1478. Divenne una delle donne più illuminate del suo tempo.

  2. Barbara di Brandeburgo o Barbara Hohenzollern (10 agosto 1527 – Brzeg, 2 gennaio 1595) fu una principessa di Brandeburgo della dinastia degli Hohenzollern e duchessa di Brzeg

  3. Figlia (n. 1422 - m. Mantova 1481) di Giovanni IV di Brandeburgo, nel 1433 andò moglie al figlio primogenito di Gian Francesco Gonzaga marchese di Mantova, Ludovico (poi, dal 1444, Ludovico III). È rappresentata in uno degli affreschi dipinti dal Mantegna nella Camera degli sposi del Palazzo Ducale di Mantova.

  4. BARBARA di Hohenzollern, marchesa di Mantova. Figlia primogenita di Giovanni detto l'Alchimista, figlio del margravio di Brandeburgo Federico I di Hohenzollem, e di Barbara di Sassonia, nacque il 30 sett. 1422.

  5. Biografia. Era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo, e della seconda moglie Anna di Sassonia, figlia dell'elettore Federico II di Sassonia.

  6. In questa scarna raccolta di sobri ritratti, le parole dedicate a Barbara di Brandeburgo marchesa di Mantova, meritano attenzione: presentando il marito, il marchese Ludovico, come uomo onesto e sapiente tanto nell’arte militare quanto nelle lettere, il Piccolomini aggiunse infatti che il Gonzaga « uxorem duxit ex familia Brandeburgensi ...

  7. 6 dic 2023 · Barbara di Brandeburgo si sposa in giovanissima età con il diciannovenne Ludovico II, figlio ed erede del signore di Mantova Gianfrancesco Gonzaga. Barbara fu educata alla corte di Mantova con gli altri membri della famiglia Gonzaga e divenne una delle donne più notevoli e più colte del Rinascimento.