Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Era figlia del Principe Elettore Alberto III di Brandeburgo, e della seconda moglie Anna di Sassonia, figlia dell'elettore Federico II di Sassonia.

  2. BARBARA di Hohenzollern, marchesa di Mantova. Figlia primogenita di Giovanni detto l'Alchimista, figlio del margravio di Brandeburgo Federico I di Hohenzollem, e di Barbara di Sassonia, nacque il 30 sett. 1422.

  3. Fu la prima figlia di Giovanni l'Alchimista, erede dell'Elettore del Brandeburgo Federico I di Hohenzollern, e di Barbara di Sassonia-Wittenberg (1405-1465). Suo padre rinunciò però ai suoi diritti di primogenitura ed a quelli di successione nel Brandeburgo e fu insignito dei possedimenti degli Hohenzollern nella Franconia .

  4. Paola Gonzaga è la figlia ultimogenita di Ludovico III (1412-1478) e di Barbara di Hohenzollern (1422-1481). Il padre è marchese di Mantova dal 1444 e lo sarà fino alla morte che lo coglierà a 66 anni quando non sfuggirà all’epidemia di peste del 1478.

  5. Barbara diede alla luce sette figli: Barbara ( 1548 - 1565) Gioacchino Federico ( 1550 - 1602 ), duca di Brieg, Liegnitz e Ohlau; Giovanni Giorgio ( 1552 - 1592 ), duca di Ohlau e Wohlau; Sofia ( 1556 - 1594 ); Maddalena ( 1560 - 1562 ); una figlia ( 1561) nata e morta lo stesso giorno;

  6. Barbaba di Hohenzollern (Ansbach, 30 maggio 1464 – Ansbach, 4 settembre 1515) era la consorte di Ladislao II di Boemia.

  7. BARBARA di Hohenzollern, marchesa di Mantova Ingeborg Walter Figlia primogenita di Giovanni detto l'Alchimista, figlio del margravio di Brandeburgo Federico I di Hohenzollem, e di Barbara di Sassonia, [...] consigliere artistico di Ludovico e di Barbara.