Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Inclusi i risultati per

    beatrice di borgogna

Risultati di ricerca

  1. Beatrice di Borgogna (1145 – Jouhe, 15 novembre 1184) fu contessa di Borgogna, dal 1148 e, in quanto seconda moglie del Barbarossa, imperatrice dei Romani, dal 1167 e regina del regno di Arles, dal 1178, alla sua morte.

  2. 30 giu 2011 · Presunta immagine dell'imperatrice Beatrice di Borgogna, bassorilievo, fine XII secolo, Milano, Castello Sforzesco, Raccolte d'Arte Antica. …

  3. Beatrice di Borgogna-Dampierre, titolare del feudo di Bourbon-L’Archambault che ella portò in dote e che valse al figlio della coppia Luigi, il titolo ducale concesso dal Re Carlo IV nel 1327. In quanto discendenti di Luigi IX, i Borbone possono vantarsi di appartenere alla dinastia Capetingia le cui radici

  4. Beatrice di Borgogna [1], conosciuta anche come Beatrice di Borbone ( 1257 – Château de Murat, 1º ottobre 1310 ), è stata contessa di Charolais, dal 1266, contessa consorte di Clermont, dal 1272 e dama di Borbone, dal 1288 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Figli. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie.

  5. Beatrice di Borgogna imperatrice Enciclopedia on line Figlia (n. 1140 circa - m. 1184) ed erede di Rainaldo III ultimo conte palatino di Borgogna, sposò nel 1156 Federico I Barbarossa, che acquistò così i diritti sull'antico regno di Arles e poté riaffermare il potere imperiale sulla Borgogna.

  6. Beatrice di Hohenstaufen ( 1191 / 2 – 7 maggio 1231) è stata Contessa di Borgogna dal 1205 e duchessa consorte d' Andechs e di Merania dal 1208 alla sua morte. Indice. 1 Origine. 2 Biografia. 3 Discendenza. 4 Ascendenza. 5 Note. 6 Bibliografia. 6.1 Fonti primarie. 6.2 Letteratura storiografica. 7 Voci correlate. 8 Collegamenti esterni. Origine.

  7. Federico A. Rossi di Marignano rievoca le sei discese in Italia del Barbarossa nel tentativo che fece, durante ventanni, di sostituire alla struttura democratica dei Comuni italiani quella...