Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Caratteristiche fisiche della Sardegna. La Sardegna è un'isola italiana con capoluogo Cagliari e si trova nella 2° posizione della classifica delle isole mediterranee per estensione e...

    • Scheda

      Appunto di geografia con descrizione dettagliata della...

    • Caratteristiche

      Appunto di geografia riguardo le principali caratteristiche...

  2. it.wikipedia.org › wiki › SardegnaSardegna - Wikipedia

    La Sardegna (AFI: /sarˈdeɲɲa/; Sardìgna o Sardìnnia in sardo), la cui denominazione ufficiale bilingue è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna, è una regione italiana a statuto speciale di 1 567 395 abitanti con capoluogo Cagliari.

  3. Fiumi: tra i più importanti fiumi ci sono il Flumini-Mannu che scorre nel Campidano e sfocia nel golfo di Cagliari; il Tirso che è sbarrato da una diga e forma il lago Omodeo che si getta nel golfo di Oristano; il fiume Coghinas forma il lago Coghinas e si getta a nord del golfo dell'Asinara; il Flumendosa si getta nel Tirreno.

  4. 26 set 2018 · Caratteristiche fisiche. Il territorio sardo è prevalentemente collinare, quasi il 70% del totale dell'isola, ma non mancano i rilievi che, formatisi più di 500 milioni di anni fa, traboccano di risorse minerarie.

    • caratteristiche fisiche della sardegna1
    • caratteristiche fisiche della sardegna2
    • caratteristiche fisiche della sardegna3
    • caratteristiche fisiche della sardegna4
    • caratteristiche fisiche della sardegna5
  5. La Sardegna ha tre fiumi sopra i 100 chilometri di lunghezza, tra cui spicca il Tirso, il maggiore dei corsi d'acqua dell'Italia insulare.