Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 mag 2018 · Chi è l’appaltatore? Chi è il committente? Cosa fa il subappaltatore? Quali diritti e quali obblighi nascono dal contratto di appalto? Qual è il rapporto tra appalto e subappalto? L’appalto è tra i contratti più noti.

  2. Definizione. In alto. L’ appalto è il contratto con cui una parte (appaltatore) assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, l’obbligazione di compiere in favore di un’altra (committente o appaltante) un’opera o un servizio verso un corrispettivo in denaro.

  3. 30 lug 2023 · Il subappalto è l'affidamento a terzi di parte delle prestazioni o lavorazioni di un appaltatore, previa autorizzazione della stazione appaltante. Scopri quali sono le condizioni, le comunicazioni e le responsabilità previste dal Codice dei contratti pubblici.

  4. 14 mag 2018 · Il subappalto è un contratto con il quale l’appaltatore, incaricato di realizzare unopera o un servizio dal committente, affida a un altro soggetto il...

  5. Il subappalto è un contratto a carattere derivato rispetto al contratto principale di appalto, ma conserva una sua autonomia: le parti del subappalto possono stabilire prezzi e termini di esecuzione e consegna diversi da quelli del contratto principale. Le norme nel codice civile.

  6. 7 mag 2021 · Il subappalto nel Codice civile. I presupposti, l’oggetto del contratto, la normativa di riferimento. Di Antonella Matricardi. Professionista - Avvocato. Pubblicato il 07/05/2021. Vedi tutti i...

  7. 16 feb 2022 · Il subappalto è il contratto che determina l’ingresso nel rapporto negoziale originario di soggetti terzi e rientra nella categoria di quei contratti in grado di incrementare l’insieme di fattori produttivi coinvolti in un determinato processo.