Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. REGIO DECRETO 30 giugno 1889, n. 6133. Che approva il testo definitivo del Codice penale per il Regno. (089U6133) note: Entrata in vigore del provvedimento: 01/01/1890 (Ultimo aggiornamento all'atto pubblicato il 15/12/2010) (GU n.153 del 30-06-1889) visualizza atto intero. nascondi.

  2. Codice Zanardelli (1889) 1889 ROMA. PER CODICE PENILE. Sospensione dall'esercizio di una profes- sione o di un'arte Riprensione giudiziale e malleveria di buona condotta Sottoposizione alla vigilanza speciale dell'Autorità di pubblica sicurezza . Commisuraziono delle pene.

  3. www.antropologiagiuridica.it

  4. Il codice penale italiano del 1889 (comunemente detto Codice Zanardelli dal nome di Giuseppe Zanardelli, allora ministro di Grazia e Giustizia che ne promosse l'approvazione) è un codice penale che fu in vigore nel Regno d'Italia dal 1890 al 1930 . Indice. 1 La Relazione al Re. 2 Caratteristiche. 3 Il superamento. 4 Uso attuale. 5 Note.

  5. www.gazzettaufficiale.it › eli › guGazzetta Ufficiale

    Gazzetta Ufficiale. Relazione al codice penale del 1930, presentata dal Ministro di Grazia e Giustizia al Re d'Italia. Documento storico e giuridico in formato PDF.

  6. 30 giu 2021 · Di Giulia Casavola. il 30 Giugno 2021. in giornopergiorno. Il codice penale Zanardelli, dal nome del ministro di Grazia e Giustizia che ne promosse l’adozione, venne emanato con regio decreto il 30 giugno 1889 e fu in vigore dal 1890 al 1930.

  7. Ilcontravventoreè punitoaterminidelCodice penale. Aet.25.-Non sipuódarfuoco neicampieneiboschi alle stoppip fuorideitealpi:edeimodifissatineiregola-menti locali o ad una distanzaminorediquellaincshi stabilita. Il contravventore è punito a norma dei regolamenti stessi. In difetto di-regolamenti non sipotra darefuoconei ...