Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 5 giorni fa · Il codice tributo 1627 serve per compensare un eccesso di ritenute da lavoro ed assimilati versate dal datore di lavoro. Scopri come inserirlo nel modulo F24, nella registrazione contabile e quali sono i limiti e le eccezioni.

  2. Il codice tributo 1627 serve per restituire a credito un importo versato in eccesso per le ritenute da lavoro ed assimilati. Si registra in contabilità come credito art. 1 DL 66/2014 e si declara con il modello F24.

  3. Cosa compensare con il codice 1627? Il contribuente è tenuto ad utilizzare il codice tributo 1627 nel Modello F24 per compensare un importo a credito versato in precedenza. Tale compensazione può essere solo verticale, quindi relativa alla stessa tipologia di imposta.

  4. 30 apr 2024 · 1) Il codice tributo 1627 permette la compensazione delle somme versate in eccesso o erroneamente per il pagamento di tributi. Questo significa che se hai pagato più di quanto dovuto o hai pagato un tributo sbagliato, puoi utilizzare il codice tributo 1627 per compensare queste somme con altri tributi.

  5. 21 nov 2014 · Sezione del Modello F24 da compilare: ERARIO. L'importo a debito deve essere versato in unica soluzione. Il codice e' utilizzabile solo per indicare un importo a credito da compensare ovvero per indicare un importo a debito per ravvedimento operoso.

  6. 23 feb 2019 · Il codice tributo 1627 deve essere utilizzato solamente per le compensazioni relative alle eccedenze di ritenute per lavori dipendenti ed assimilati. Bisogna, dunque far attenzione a non confondersi con codici simili quali 1628 riferito ai lavoratori autonomi o 1629 relativo alle ritenute sui redditi da capitale.

  7. Il codice tributo 1627 serve per restituire a compensazione un importo a credito, relato alle eccedenze sui versamenti delle ritenute effettuate sui redditi da lavoro e assimilati. Si usa con il modello F24, indicando l'anno di riferimento e la sezione Erario.