Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Cosa: Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, mediante ravvedimento, del versamento della 2° o unica rata dell'imposta sostitutiva dell'IRPEF e delle addizionali regionali e comunali e dell'IRAP dovuta a titolo di acconto per l'anno 2016, non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) entro il 30 novembre 2016 (ravvedimento) con la ...

  2. 2 mar 2023 · Codici tributo per il ravvedimento operoso su imposte sostitutive e altre emergenti dalla dichiarazione dei redditi: attivi dal 2 maggio. Ascolta la versione audio dell'articolo.

  3. 13 dic 2023 · Come ravvedersi per sanare l'omesso o insufficiente pagamento delle imposte entro i termini: sanzioni, interessi ridotti al 2,5% a partire dal 2024 e codici tributo.

  4. 24 mag 2023 · CODICI TRIBUTO PER IL VERSAMENTO DELLE RITENUTE. Analogamente a quanto visto per le imposte sostitutive, la RM n. 18 del 28/04/2023 ha istituito dei nuovi codici tributo per il ravvedimento operoso riferito ai versamenti dovuti dai sostituti d’imposta (anche in occasione dell’assistenza fiscale).

    • Codice Tributo 1790: Cos’È E A Cosa Si riferisce
    • Codice Tributo 1790: Compilazione Modello F24
    • Codice Tributo 1790: Scadenza
    • Imposta Sostitutiva: Altri Codici Tributo
    • Codice Tributo 1790: Ravvedimento Operoso

    Chi apre la Partita Ivadeve scegliere il regime contabile da adottare. Questo consiste nell’insieme delle regole da rispettare e dei documenti contabili da conservare nell’esercizio dell’attività, oltre a definire il modo in cui vanno versate le imposte. Il regime contabile scelto determina quindi anche la tassazione applicata. Proprio per tale asp...

    I titolari di Partita Iva in regime forfettario devono utilizzare per il pagamento del primo acconto il codice 1790, con il modello F24 in via telematica, da disporre scegliendo una delle seguentitre modalità: 1. dall’Agenzia delle Entrate attraverso i servizi: 1.1. F24 web; 1.1. F24 online; 1.1. canali telematici Fisconline; 1.1. canali telematici...

    Il pagamento dell’imposta deve essere fatto rispettando le scadenze. Le scadenze del versamento dell’imposta sostitutivavariano in base al pagamento da effettuare. Infatti, bisogna tenere presente che: 1. per importi inferiori a 51,65 euro non bisogna versare l’acconto; 2. per importi tra 51,65 e 257,52 euro, l’acconto deve essere pagato in un’unic...

    Per versare l’imposta sostitutivanel regime forfettario e nel regime fiscale di vantaggio si utilizzano anche i seguenti codici tributo: 1. codice tributo 1790: imposta sostitutiva sul regime forfetario – acconto prima rata – art. 1, c. 64, legge n. 190/2014; 2. codice tributo 1791: imposta sostitutiva sul regime forfetario – acconto seconda rata o...

    Il titolare di Partita Iva a regime forfettario che non ha effettuato i versamenti dell’imposta entro la scadenza o ha effettuato il versamento ma in misura insufficiente rischia di pagare sanzioni a seguito di controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate. Ma l’ordinamento permette ai contribuenti di correggere la propria posizione fiscale e rimed...

  5. 13 set 2022 · Il codice tributo 1790 individua proprio il primo acconto dell’imposta sostitutiva pagata da chi è in regime forfettario. L’F24 dovrà essere compilato sulla base delle seguenti indicazioni, ad ogni singolo campo dell’F24 corrisponderà una precisa regola di compilazione. In particolare, la sezione Erario, dovrà essere così compilata:

  6. 20 lug 2020 · Codici Tributo: 1790 - Imposta sostitutiva sul regime forfetario - Acconto prima rata - art. 1, c. 64, legge n. 190/2014; 1792 - Imposta sostitutiva sul regime forfetario - Saldo - Art. 1, c.64, legge n. 190/2014; Tipologie tributi: Imposte sostitutive; Categorie contribuenti: Imprenditori artigiani e commercianti, agenti e ...