Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 30 apr 2024 · L’argomento del presente articolo è il codice tributo 1627 relativo alla compensazione fiscale. Si tratta di un meccanismo previsto dal sistema tributario italiano che consente al contribuente di compensare eventuali crediti d’imposta maturati con obbligazioni tributarie scadute.

    • Cos'è IL Codice Tributo 1627
    • Utilizzo Del Codice Tributo 1627
    • Registrazione Contabile Del Codice Tributo 1627
    • Utilizzo Nel 770 E Codice Tributo 6781
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Il codice tributo 1627 deve essere utilizzato dal contribuente che ha un importo a credito per aver versato un eccesso di ritenute fatte sui redditi da lavoro ed assimilati e vuole portarli in compensazione nel modello F24. Si utilizza quando si deve indicare una somma a credito da compensare da parte del datore di lavoro, che, agendo come sostitut...

    L'utilizzo del codice nel Modello F24 è molto semplice. Bisogna fare riferimento alla sezione Erario del modello di pagamento unificato. Nella prima colonna, quella relativa al "codice tributo", va inserito il codice tributo 1627. La seconda colonna, quella relativa a "rateazione / regione / provincia / mese rif.", non deve essere compilata. La col...

    Nel momento in cui si effettuerà la scrittura contabileva indicato, a seconda dei casi, con una scrittura di questo tipo: 1. Credito articolo 1 Decreto Legislativo 66 / 2014 a dipendenti c/retribuzioni 2. Credito articolo 1 Decreto Legislativo 66 / 2014 tra i crediti verso l’erario Il credito verso l'erario si potrà chiudere una volta effettuato il...

    Il codice tributo 1627 va utilizzato quando si vuole recuperare, nell'anno corrente, quello che è stato versato in eccesso. Se, al contrario, si vuole recuperare l'importo solo dopo aver presentato il modello 770 si dovrà utilizzare il codice tributo 6781.

    Il codice tributo 1627 serve per portare a credito un eccesso di ritenute da lavoro ed assimilati versate in precedenza. Scopri come usarlo nel modulo F24, nella registrazione contabile e le differenze con il codice 6781.

  2. 21 ore fa · Per la compensazione dei crediti con modello F24 sono diverse le novità in arrivo dal 1° luglio 2024.. La più recente in ordine di tempo è quella approvata con la legge di conversione del decreto n. 39/2024, che prevede il blocco della compensazione in presenza di debiti erariali iscritti a ruolo che superino il valore di 100.000 euro.

  3. 6 giu 2024 · Compensazione dei crediti INPS: decisivo l’invio della dichiarazione dei redditi 2024. L’utilizzo in compensazione dei crediti risultanti dl quadro RR del modello Redditi per gli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti e alla gestione separata INPS passa da nuove regole e tempistiche.

    • Anna Maria D'andrea
  4. 9 feb 2016 · Di recente, con la Risoluzione n. 7/E del 28.01.2016, l'Agenzia delle Entrate ha affermato che, ai sostituti d’imposta che hanno versato le ritenute di competenza dei mesi da gennaio a marzo 2015...

  5. 4 giorni fa · 21 Giugno 2024 08:38. Guida alla compensazione con Modello F24 dei crediti fiscali con le tasse, i debiti e i contributi aggiornata alle novità in vigore dal 1° luglio 2024. Nel panorama fiscale ...

  6. 3 apr 2017 · Richiesta compensazione contributiva. Tutte le informazioni che riguardano modalità di accesso alla compensazione dei crediti derivanti da reddito attraverso il modello F24 per artigiani, commercianti, imprenditori agricoli e aziende.