Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 20 mar 2022 · Nonostante sia comune utilizzare come sinonimi i termini “rifugiato” e “migrante” o ancora “profugo” e “richiedente asilo”, ci sono differenze fondamentali da un punto di vista legale. Confondere le parole può avere conseguenze importanti sulle persone stesse, così come generare interpretazioni errate nel dibattito ...

  2. 3 giu 2022 · Come i rifugiati, gli sfollati interni – in inglese Internally Displaced Persons – sono civili costretti a fuggire da guerre o persecuzioni. A differenza dei rifugiati, però, non attraversano un confine internazionale riconosciuto. Restano quindi all’interno del Paese di origine.

  3. 20 giu 2013 · La condizione di rifugiato è definita dalla convenzione di Ginevra del 1951, un trattato delle Nazioni Unite firmato da 147 paesi. Nell’articolo 1 della convenzione si legge che il rifugiato è una persona che “temendo a ragione di essere perseguitato per motivi di razza, religione, nazionalità, appartenenza a un determinato ...

  4. 14 giu 2022 · Non basta essere un migrante per essere considerato un rifugiato: mentre i profughi (o rifugiati, appunto) sono protetti dal diritto internazionale, i migranti sono di competenza dei governi nazionali, che li gestiscono secondo le proprie leggi e procedure in materia di immigrazione.

  5. 20 set 2021 · Guarda i video dell'UNHCR sulla differenza tra migranti e rifugiati, sugli sfollati interni e su chi aiuta i rifugiati. Promuovere l'integrazione di rifugiati e migranti in Europa

  6. 21 mar 2016 · 1. I termini “rifugiato” e “migrante” sono intercambiabili? No. Nonostante stia diventando sempre più comune vedere i termini “rifugiato” e “migrante” usati in modo intercambiabile nei media e nei dibattiti pubblici, vi è tra i due una differenza fondamentale dal punto di vista legale.

  7. 19 giu 2019 · Sfollato - Il termine viene spesso usato come traduzione dell'espressione inglese 'Internally displaced person' (Idp) e usandolo si intende colui che abbandona la propria abitazione per gli stessi motivi del rifugiato ma non oltrepassa un confine internazionale, restando dunque all'interno del proprio paese.