Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. In appello non è consentito proporre domande nuove (art. 345, primo comma, c.c.) e pertanto non è possibile che l'appellante chieda in subordine di essere dichiarato erede in base al testamento da lui rinvenuto, se ciò non era stato già chiesto in primo grado.

  2. 31 ago 2020 · Scopri le regole e le eccezioni per proporre nuove domande, eccezioni e prove in appello secondo il codice di procedura civile. Leggi la guida di procedura civile con fac-simile allegato.

    • Divieto Di Proposizione Di Nuove Domande in Appello
    • Divieto Di Proposizione Di Nuove Eccezioni in Senso Stretto in Appello
    • Divieto Di Proposizione Di Nuovi Mezzi Di Prova
    • Indispensabilità Della Prova
    • Divieto Di Produzione Di Nuovi Documenti in Appello

    L’art. 345 c.c. primo commapone il divieto di proposizione di nuove domande in appello, le quali devono essere dichiarate inammissibili d’ufficio: per la giurisprudenza maggioritaria si ha una domanda nuova “quando i nuovi elementi, dedotti innanzi al giudice di secondo grado, comportino il mutamento dei fatti costitutivi del diritto azionato, modi...

    Il secondo comma dell’art. 345 c.c. estende il divieto di ius novorum anche alle nuove eccezioni non rilevabili d’ufficio, per meglio dire le eccezioni in senso stretto: il concetto di nuova eccezione è stato assimilato dalla Corte di Cassazione con sent. n.16602 del 03.07.2013, la quale non soltanto non considera ammissibili le eccezioni in senso ...

    Il terzo comma dell’art. 345 c.c. modificato nel 2009 con L. 69/2009 e successivamente con L. 134/2012, estende poi l’inammissibilità della proposizione in appello anche ai nuovi mezzi di prova ed ai nuovi documenti, con esplicita deroga soltanto nel caso impossibilità di parte alla produzione o riproduzione per cause ad essa non imputabili, ovvero...

    Nel testo previgente rispetto alla novella di cui alla L. 134/2012 era sorto il contrasto giurisprudenziale in merito alla nozione di prova indispensabile, l’intervento della Corte di Cassazione a Sezioni Unite, con la sentenza n. 10790 del 04.05.2017ha definitivamente sanato il contrasto, chiarendo che “nel giudizio di appello, costituisce prova n...

    Con riguardo alla produzione di nuovi documenti in grado di appello, l’art. 345 c.p.c. prima della novella di cui alla L. 69/2009non prevedeva nessun riferimento agli stessi, sottintendendo pertanto la non estensibilità del divieto di ius novorum, la stessa giurisprudenza prevalente riteneva che tale divieto fosse riferito soltanto alle prove costi...

  3. Focus. Il divieto dei nova. Il divieto di nova sancito dall’ art. 345 cod. proc. civ ., secondo il quale: “nel giudizio dappello non possono proporsi domane nuove e, se proposte,...

  4. I mezzi di prova. La riforma del 2012 ha interessato anche l’art. 345 Cpc, in materia di domande ed eccezioni nuove che, attualmente, risulta così come formulato: << Nel giudizio dappello...

  5. 26 lug 2023 · La S.C., con l’Ordinanza n. 6614 del 06/03/2023, è tornata sul tema del divieto di domande nuove in appello. Ai sensi dell’art. 345 c.p.c. << Nel giudizio d'appello non possono proporsi domande nuove e, se proposte, debbono essere dichiarate inammissibili d'ufficio.

  6. Nel giudizio dappello non possono proporsi domande nuove e, se proposte, debbono essere dichiarate inammissibili d’ufficio. Possono tuttavia domandarsi gli interessi, i frutti e gli accessori maturati dopo la sentenza impugnata, nonché il risarcimento dei danni sofferti dopo la sentenza stessa.