Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 21 apr 2021 · Roma fu fondata da Romolo il 21 aprile 753 a.C? Anche se la leggenda è troppo propagandistica per essere vera, qualcosa di reale c'è.

    • La Nascita Di Roma
    • Roma Monarchica: Tra Storia A Leggenda
    • Una Società Patriarcale E Aristocratica
    • Patrizi E Plebei

    La zona a sud del Tevere, risulta essere popolata da tantissimo tempo da un popolo di indoeuropei, chiamato Latini. Essi vivevano soprattutto di pastorizia e di un'agricoltura abbastanza scarsa tecnicamente. All'inizio del 900 a.C., sul colle Palatino, ci fu l'origine di Roma, che allora era ancora un villaggio, che si sviluppo ben presto grazie al...

    Secondo la tradizione, Roma, avrebbe avuto un governo monarchico prima elettivo e poi ereditario, durato 245 anni, nel quale si sarebbero succeduti 7 re. Numa Pompilio, successore di Romolo, stabilì il calendario e fisso le norme religiose; Tullo Ostilio, sconfisse Alba Longa; Anco Marzio, combatté i Latini e estese il controllo romani sino al mare...

    Roma era una polis, i latini, era un popolo indoeuropeo organizzato per gruppi di famiglie e la proprietà terriera costituiva la base fondamentale della ricchezza. In questo periodo quindi, Roma era una società patriarcale e aristocratica, Patriarcale perché fondata sull'autorità e il potere del capifamiglia; aristocratica perché solo i membri dell...

    I patrizi erano tutti coloro che per nascita avevano il diritto di formare il senato, facevano parte delle famiglie più importanti del popolo; inoltre erano i proprietari terrieri, appartenenti a famiglie più antiche e importanti. I plebei invece erano tutti gli altri cittadini che appartenevano a famiglie meno importanti. Essi al contrario dei pat...

    • (1)
  2. Appunto di storia antica per le scuole superiori che descrive la storia di Roma con analisi delle sue origini, della sua fondazione e della sua leggenda.

    • (7)
  3. La storia di Roma riguarda le vicende della città, dalla sua fondazione sino a oggi, per oltre 27 secoli. Indice. 1 Preistoria. 2 Età protostorica e fondazione. 3 Età romana. 3.1 Età regia. 3.2 Età repubblicana. 3.2.1 L'età di Cesare. 3.3 Età imperiale.

  4. La fondazione di Roma, altrimenti detta Natale di Roma, è stata fissata al 21 aprile dell'anno 753 a.C., 1 AUC, dal letterato latino Varrone, sulla base dei calcoli effettuati dall'astrologo Lucio Taruzio.

  5. Roma in età antica fu un centro egemone, politicamente e culturalmente, che si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus per oltre un millennio (dal 753 a.C. al 476 d.C., continuando poi fino ai nostri giorni).

  6. 20 feb 2024 · La fondazione di Roma. Mito e realtà della nascita della Città Eterna. Il 21 aprile del 753 a.C., secondo le cronache, una delle città più importanti di tutto l’occidente vide la luce. È il giorno in cui sulle sponde del Tevere nacque Roma, la città eterna.