Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Uta di Ballenstedt, più nota come di Naumburg, è stata margravia di Meißen dal 1031 al 1046, in quanto moglie di Eccardo II, della dinastia degli Eccardingi. Deve la notorietà soprattutto alla statua, assai ammirata, con le sue sembianze che si trova nel coro della cattedrale di Naumburg.

  2. 15 feb 2021 · Più precisamente è stata la statua nella cattedrale di Naumburgin Sassonia Anhalt – scolpita dall’anonimo ” Maestro di Naumburg” ad aver acceso la miccia della fantasia di Disney per creare il personaggio di Grimilde, la matrigna cattiva di Biancaneve.

  3. 28 ago 2020 · La margravia Uta di Ballenstedt (1000-23 ottobre 1046) fu margravia di Meissen, in quanto fu sposata con Eccardo II (985-24 gennaio 1046). Lo stesso Umberto Eco (5 gennaio 1932-19 giugno 2016) scrisse di lei queste parole:

  4. it.wikipedia.org › wiki › EccardingiEccardingi - Wikipedia

    Statue di Eccardo II e Uta nella cattedrale di Naumburg. Gli Eccardingi (in tedesco Ekkehardiner) furono una nobile stirpe tedesca originaria della Turingia. Furono i margravi di Meißen dal 985 fino all'estinzione della dinastia nel 1046.

  5. Uta di Ballenstedt, più nota come di Naumburg, è stata margravia di Meißen dal 1031 al 1046, in quanto moglie di Eccardo II, della dinastia degli Eccardingi.

  6. 19 feb 2021 · Ormai da tempo la bellezza misteriosa e la grande dignità di questa nobildonna è possibile ammirarla all’interno della cattedrale di Naumburg in mezzo a 12 statue, particolari sculture rappresentati nobili sassoni eseguite tra il 1250 e il 1260 dal “Maestro di Naumburg”.

  7. 22 feb 2024 · Nel 1026, all’età di ventisei anni, la donna convolò a nozze con l’austero Eccardo II, della dinastia degli Eccardingi di Meißen. Sebbene l’unione fosse supportata da motivi politici, essi trascorsero insieme circa vent’anni nel castello di Albrechtsburg.