Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La vita di Edda Ciano, inviata al confine, e quella di Leonida Bongiorno, partigiano comunista che torna a casa ferito dal dolore e dalla guerra, si incrociano nell'isola di Lipari. Sarà un amore intenso e impossibile, che segna anche l'incontro tra due Italie, quella passata e quella futura.

  2. Edda Ciano e il comunista è un film per la televisione italiano, prodotto dalla Casanova Multimedia e trasmesso in prima serata il 13 marzo 2011 su Rai 1. Il regista è Graziano Diana e gli attori protagonisti sono Stefania Rocca e Alessandro Preziosi .

  3. Edda Ciano e il comunista. L'inconfessabile passione della figlia del duce è un libro di Marcello Sorgi pubblicato da Rizzoli nella collana Saggi italiani: acquista su IBS a 9.00€!

    • (3)
  4. E si piacciono. Una gita notturna nell'incantevole Baia di Ellenica stabilisce una muta promessa. Per amici e parenti, Leonida ha perso la testa: lei è Edda Ciano, la figlia del Duce; la figlia dell’uomo che ha portato l’Italia alla rovina. Sia il padre che i compagni di partito si sentono traditi. Edda intanto riceve la notizia che il suo ...

  5. 19 mar 2015 · Edda Ciano e il comunista è un film di genere drammatico, storico, biografico del 2011, diretto da Graziano Diana, con Stefania Rocca e Alessandro Preziosi....

    • (3)
    • Stefania Rocca
    • Graziano Diana
  6. Leonida dopo tutti gli orrori visti ha sete di vita, e con i suoi amici si adopera per migliorare le condizioni dell'isola: rimette insieme la banda musicale di suo padre, promuove le attività del rinato Partito Comunista, e riesce a trovare della farina da distribuire democraticamente.

  7. Nel settembre del 1945, a cinque mesi dalla fucilazione del padre Benito Mussolini e ventuno da quella del marito Galeazzo, Edda Ciano viene mandata al confino a Lipari.