Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Federico I di Hohenzollern (Norimberga, 21 settembre 1371 – Cadolzburg, 20 settembre 1440) fu l'ultimo burgravio di Norimberga col nome di Federico VI e principe elettore di Brandeburgo col nome di Federico I.

  2. Federico I di Hohenzollern ( Königsberg, 11 luglio 1657 – Berlino, 25 febbraio 1713) è stato il principe elettore di Brandeburgo dal 1688 al 1713, l'ultimo duca di Prussia dal 1688 al 1701 e il primo re in Prussia dal 1701 al 1713 .

  3. Morì il 9 maggio 1688 nel suo palazzo di Potsdam e la sua salma venne posta nella cripta degli Hohernzollern del Duomo di Berlino. Gli succedette il figlio Federico I di Prussia . Dipinto del matrimonio di Federico Guglielmo e Luisa Enrichetta nel 1646, di Johannes Mytens.

  4. La capitale fu ingrandita e abbellita, specie dalle produzioni dello scultore di corte, Andrea Schlüter, fra le quali sono in prima linea l'arsenale, il monumento al Grande Elettore e la ricostruzione del castello. Federico I morì il 25 febbraio 1713; gli succedette l'unico figlio Federico Guglielmo.

  5. Federico I di Hohenzollern ( Königsberg, 11 luglio 1657 – Berlino, 25 febbraio 1713) è stato il principe elettore di Brandeburgo dal 1688 al 1713, l'ultimo duca di Prussia dal 1688 al 1701 e il primo re in Prussia dal 1701 al 1713.

  6. Dopo la morte di Sigismondo nel 1437, e prima che fosse eletto Alberto d'Austria, il principe elettore di Brandeburgo fu indicato come candidato alla corona germanica. Morì il 21 settembre 1440, in uno dei suoi castelli di Franconia.

  7. Federico I di Hohenzollern fu l'ultimo burgravio di Norimberga col nome di Federico VI e principe elettore di Brandeburgo col nome di Federico I. Introduzione Federico I di Brandeburgo Biografia