Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanna di Borgogna (v. 1293-1348), figlia di Roberto II di Borgogna e di Agnese di Francia, moglie di Filippo VI e quindi regina di Francia dal 1328 alla morte; Giovanna III di Borgogna (1308-1347), figlia di Filippo V di Francia, andata sposa nel 1318 a Eudes IV, duca di Borgogna.

  2. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Giovanna di Hohenstaufen ( 1191 – Besançon, 1205) fu Contessa di Borgogna dall'età di nove anni circa sino alla morte.

  3. Silvana Musella Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il Ducato di Borgogna divi...

  4. Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Giovanna di Borgogna, in francese Jeanne II de Bourgogne ( 15 gennaio 1291 – Roye, 21 gennaio 1330) fu Signora di Salins, dal 1303, contessa di Borgogna e Contessa di Chalon, dal 1315 e Contessa d'Artois, dal 1329 alla sua morte; fu anche Regina consorte di Francia e Navarra dal 20 novembre 1316 al 3 ...

  5. Giovanna di Francia o di Borgogna, in francese Jeanne de France ou Jeanne III de Bourgogne (1 o 2 maggio 1308 – 13 agosto 1347) fu signora di Salins, contessa di Borgogna, Contessa di Chalon e Contessa d'Artois, dal 1330 alla sua morte; fu anche duchessa consorte della Borgogna, dal 1318 alla sua morte.