Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Cristiano di Brieg (in lingua tedesca: Johann Christian von Brieg ; in lingua polacca Jan Chrystian Brzeski; Oława, 28 agosto 1591 – Osterode in Ostpreußen, 25 dicembre 1639) fu duca di Brzeg – Legnica – Wołów (dal 1602; con suo fratello co-regnante a Legnica e Wołów fino al 1612; a Oława fin dal 1605).

  2. Giovanni Cristiano di Brieg (in lingua tedesca: Johann Christian von Brieg ; in lingua polacca Jan Chrystian Brzeski; Oława, 28 agosto 1591 – Osterode in Ostpreußen, 25 dicembre 1639) fu duca di Brzeg – Legnica – Wołów (dal 1602; con suo fratello co-regnante a Legnica e Wołów fino al 1612; a Oława fin dal 1605).

  3. Giorgio III di Brieg fu un duca di Brzeg dal 1633 e di Legnica-Wołów durante il 1653-1654. Era il figlio maggiore di Giovanni Cristiano, duca di Brzeg-Legnica-Wołów-Oława, e della sua prima moglie Dorotea Sibilla, figlia di Giovanni Giorgio, elettore di Brandeburgo.

  4. Giovanni Cristiano di Brieg. Also known as John Christian, Johann Christian. Born on 28 Agosto 1591 in Oława Died on 25 Dicembre 1639 in Ostróda » ...

  5. Cristiano di Nassau-Dillenburg fu principe di Nassau-Dillenburg, l'ultimo sovrano della linea cominciata nel 1606 con il conte Giorgio. I suoi genitori furono il principe Enrico e sua moglie, la duchessa Dorotea Elisabetta di Legnica.

  6. Figlio di Edoardo III di Brienne, si trovò coinvolto nelle vicende del Medio Oriente, teatro di una guerra che vedeva impegnato l'Occidente, a partire dal sec. XI, nel controllo degli interessi sorti in quell'area con la liberazione dei Luoghi Santi dopo la prima crociata.

  7. 20 dic 2023 · La storia e le origini dell’albero di Natale: dai celti fino alla Regina Margherita di Savoia, passando per la Duchessa di Brieg. Ecco come il simbolo natalizio per eccellenza si è diffuso in tutto il mondo