Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Guida, la biografia di Giovanni Guida, le opere create, le date degli eventi e delle mostre d'arte in programma.

  2. Tra le sue opere: Caesarius Diaconus (Cesario di Terracina, 2015); Apotheosis (2018); E guarirai da tutte le malattie... ed io, avrò cura di te (2019), icona divenuta virale nel Web durante la pandemia da Covid-19; Apoteosi di Dante Alighieri a Firenze: l'Amor che move il sole e l'altre stelle (2020). Guida, Giovanni.

    • Scavare Sulla Tela è Una Ricerca Introspettiva?
    • Cosa c’è Nei Suoi Graffi?
    • Che “Ruolo” giocano Nei Suoi Quadri La Luce E I colori?
    • Cosa c’è Nelle Volte Delle Sue Cattedrali?
    • Quanto è importante La Fede Nella Sua Vita?
    • Quale, Fra Le Opere Non Sue, Le sarebbe piaciuto realizzare E Perché?
    • Da Chi Ha Ereditato L’Amore Per L’Arte?

    «Sì, è una vera e propria ricerca introspettiva. Vengono liberate le forze creative ricche di suggestioni ed evocazioni, meno teoriche e più inconsce e spontanee. Si attua in ambito pittorico il principio surrealista dell’automatismo psichico, tramite cui si cerca di liberare e manifestare il discorso nascosto e occultato che risiede in noi e ci co...

    «Nei miei graffi è insito il principio determinante dell’individualità (il principio individuationis), un segno della diversità, la capacità di penetrare la “pelle” della pittura, fino ad arrivare al fondo delle sue viscere e, nella frammentazione luminosa del colore, riuscirne a catturare l’intima essenza. Nei miei grattages, i profondi graffi cre...

    «Sto approfondendo la mia ricerca sul colore e sulla luce, elementi che danno la “condizione” dello spazio al fine di realizzare pitture ariose e luminose, con esiti orientati a soluzioni in equilibrio tra la dimensione realistica e quella astratta, in composizioni che prediligono le policromie e le scale tonali dominate dall’azzurro e dal blu».

    «Si tratta di cattedrali, di templi interiori, resi accessibili attraverso il processo di esternazione dell’arte. Il nostro sguardo si sposta verso l’alto. Questo ci riporta a una rappresentazione fisica dell’etereo, con un uso più sottile e raffinato del grattageevoca una sensazione diafana, ricordandoci il principio della necessità interiore per ...

    «Credo in tutto quello che faccio, cerco di rendere possibile i miei progetti di vita. Voglio conoscere, sperimentare, indagare, creare e cristallizzare prodotti significativi all’interno della cultura, ma anche abbandonarmi fiduciosamente nelle mani del Creatore, l’artista per eccellenza, avendo il coraggio di fidarmi ed affidarmi, di appoggiarmi ...

    «Vorrei sperimentare il volo verso l’immateriale dall’artista francese Yves Klein. Egli utilizzò il blu (International Klein Blue, una tonalità di colore blu oltremare molto profondo) come componente centrale delle sue opere (il colore si trasforma efficacemente in arte): un viaggio verso il vuoto, l’invisibile, l’unione tra cielo e terra alla rice...

    «L’amore per l’arte mi è stato trasmesso da mio padre, Gennaro Guida (venuto a mancare diversi anni fa), il quale amava molto la bellezza, la potenza e la funzionalità dell’arte romana. Mi ha insegnato l’importanza della forza del proprio “genius loci”, dell’unione alla matrice culturale d’origine e la valorizzazione dell’identità del luogo. Mio pa...

  3. Giovanni Guida is an Italian artist, painter, and illustrator, known for having perfected the painting technique of grattage. His painting is based on the dynamic value of the "sign", with soft and sinuous lines that intertwine and intersect each other.

  4. Giovanni Guida biography, art works, Giovanni Guida's exhibitions and events. See photos and imagines of works, the portrait of the artist, the map of the cities with museums and art galleries showing works by Giovanni Guida.

  5. www.gigarte.com › giovanniguida › biografiaBiografia - Giovanni Guida

    Giovanni Guida (Acerra, el 12 de octubre de 1992) es un pintor e ilustrador italiano. Sus obras pictóricas están realizadas con la técnica de grattage. En 2015 se graduó con honores en Pintura en la Academia de Bellas Artes de Nápoles.

  6. 1 giu 2021 · Tra le sue opere: l'icona Caesarius Diaconus ( Cesario di Terracina, il santo tutelare dei divi Cesari, 2014), che è stata esposta in numerosi musei in tutto il mondo; Apotheosis (2018); E guarirai da tutte le malattie... ed io, avrò cura di te (2019), realizzata in occasione della pandemia di Covid-19; Apoteosi di Dante Alighieri a Firenze: l'A...