Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giovanni Keplero, adattamento di Johannes Kepler (Weil der Stadt, 27 dicembre 1571 – Ratisbona, 15 novembre 1630), è stato un astronomo, astrologo, matematico, cosmologo, filosofo della natura e teologo luterano tedesco, che scoprì le leggi omonime che regolano i movimenti dei pianeti.

  2. Francesco Pontello. Un ‘astrologo’ che fece grandi scoperte astronomiche. Giovanni Keplero è stato il primo astronomo del 16° secolo a intuire che le orbite dei pianeti non sono circolari, ma ellittiche. Le sue leggi, dedotte dalle osservazioni del suo maestro Tycho Brahe, gli hanno permesso di capire fenomeni all’epoca ancora privi di spiegazione.

  3. Ultimo aggiornamento. Martedì 6 dicembre 2011. Storia della vita di Giovanni Keplero, matematico, astronomo e musicista tedesco. L'uomo, il sole, l'universo. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui Giovanni Keplero nacque, l'età e il giorno in cui morì.

  4. 27 dic 2021 · Il 27 dicembre 1571 a Weil der Stadt (Germania) nasce Giovanni Keplero, l'astronomo che scoprirà le leggi che regolano il moto dei pianeti del Sistema Solare. Giovanni Keplero (27 dicembre 1571 – 15 novembre 1630) in un ritratto del 1620.

  5. 20 ago 2023 · Il contesto storico-culturale delle sue scoperte. L'astronomo Giovanni Keplero ( Johannes Kepler in tedesco) deve gran parte delle sue fortune non solo alla sue innate doti scientifiche, ma anche all'occasione che gli si presentò innanzi di diventare assistente del famoso astronomo danese Tycho Brahe.

  6. Giovanni Keplero Una breve biografia Giovanni Keplero, la cui opera deve così tanto a Tycho Brahe, nacque a Würtenberg il 27 dicembre del 1571, quasi un secolo dopo Copernico. La più importante innovazione di Keplero fu quella di riuscire a liberarsi dal pregiudizio che le orbite dei pianeti dovessero essere necessariamente circolari o ...