Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: giuditta artemisia gentileschi
  2. Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!

Risultati di ricerca

  1. Giuditta che decapita Oloferne è un dipinto a olio su tela realizzato nel 1620 circa dalla pittrice italiana Artemisia Gentileschi. È conservato nella Galleria degli Uffizi di Firenze.

  2. Nell’imponente dipinto degli Uffizi (1620 circa), Artemisia Gentileschi affronta il momento dell’uccisione di Oloferne per mano di una determinata e vigorosa Giuditta. L’effetto d’insieme è potente e spaventoso: il corpulento generale è ubriaco e riverso sul letto, la testa afferrata per la chioma, la spada che affonda nel collo.

  3. 13 giu 2018 · Nell’immaginario collettivo la rappresentazione cruenta di determinate scene nelle opere di Artemisia Gentileschi (Roma, 1593 – Napoli, 1653) è riconducibile a un episodio della vita dell’artista: l’aggressione e lo stupro da parte di Agostino Tassi (Roma, 1578 – 1644). Questi era un pittore, collega del padre di Artemisia ...

  4. 12 lug 2023 · Dipinta in due versioni, una conservata a Napoli e una a Firenze, la Giuditta che decapita Oloferne, rivisitazione dell’omologo quadro di Caravaggio, è il capolavoro più noto di Artemisia Gentileschi.

  5. Scopri la storia e il significato dell'opera di Artemisia Gentileschi, pittrice del XVII secolo che seguì la scuola caravaggesca e fu la prima donna ad entrare nell'Accademia di Firenze. Ammira la sua rappresentazione violenta e drammatica di Giuditta, eroina della Bibbia, che taglia la testa al nemico Oloferne.

  6. 23 feb 2018 · Giuditta e Oloferne di Artemisia Gentileschi è una condanna pittorica nei confronti degli abusi sulle donne da parte dei potenti. L’episodio biblico inoltre diede ad Artemisia la possibilità di raccontare la sua drammatica vicenda personale.

  7. Artemisia Gentileschi, Giuditta che decapita Oloferne, 1612-1613, Museo Nazionale di Capodimonte, Napoli. Fu così che ebbe inizio la vicenda processuale.

  1. Annuncio

    relativo a: giuditta artemisia gentileschi
  2. amazon.it è stato visitato da più di un milione utenti nell’ultimo mese

    Ricevi offerte su articoli simili nella categoria decorazioni per interni su Amazon. Risparmia Tempo e Acquista Online per la Cucina. Invio Gratis in Italia per Ordini Idonei!