Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 12 nov 2017 · Storia, descrizione, analisi e commento del ritratto dei coniugi Arnolfini, quadro di Jan Van Eyck del 1434, conservato alla National Gallery, Londra.

  2. Il Ritratto dei coniugi Arnolfini è un dipinto a olio su tavola (81,80×59,40 cm) del pittore fiammingo Jan van Eyck, realizzato nel 1434 e conservato nella National Gallery di Londra.

  3. I coniugi Arnolfini. Così ci troviamo davanti a due donne, a due mogli, una morta e l’altra viva. Due ipotesi, due possibilità che ci riportano al doppio senso iniziale, presente in tutto il dipinto e lo lasciano aperto alla libera interpretazione di ognuno.

  4. Il Ritratto dei coniugi Arnolfini è una tavola ad olio del pittore fiammingo Jan van Eyck (1390 ca -1441), eseguita nel 1434. I personaggi descritti sono Giovanni Arnolfini (1400-1472) e...

    • i coniugi arnolfini significato1
    • i coniugi arnolfini significato2
    • i coniugi arnolfini significato3
    • i coniugi arnolfini significato4
    • i coniugi arnolfini significato5
  5. 16 set 2020 · Il Ritratto dei coniugi Arnolfini, datato 1434 e firmato («Johannes de Eyck fuit hic»), è probabilmente l’opera più celebre del pittore fiammingo Jan Van Eyck (1390 ca.-1441). Si tratta del doppio ritratto di Giovanni Arnolfini, ricco mercante di Lucca trasferitosi nelle Fiandre per curare gli affari di famiglia, e di sua ...

  6. 9 mag 2018 · Il Ritratto dei coniugi Arnolfini è un dipinto fiammingo di Jan Van Eyck molto noto che ha ispirato diverse letture interpretative. Si tratta del ritratto matrimoniale del famoso commerciante di Lucca e della giovane moglie residenti a Bruges.

  7. 2 feb 2024 · Il Ritratto dei coniugi Arnolfini è un celebre dipinto a olio su tavola realizzato nel 1434 dall’altrettanto celebre pittore Jan van Eyck. Ammirabile oggi presso la National Gallery di Londra, questo ritratto è considerato tra i capolavori del maestro fiammingo, oltre che della pittura fiamminga in generale.