Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La Chiesa cattolica definisce Pietro apostolo il primo papa. Occorre considerare che il papa è il vescovo di Roma, e quindi secondo alcuni [senza fonte] il pontificato di Pietro non dovrebbe avere inizio subito dopo l'ascensione di Gesù al cielo, ma solo a partire da quando Pietro si stabilì a Roma, divenendo il capo (vescovo) dei cristiani ...

  2. Il primo papa della Chiesa cattolica è stato San Pietro. Nato a Bethsaida in Galilea, Pietro è considerato il primo vescovo di Roma e il primo successore di Gesù Cristo. Dopo San Pietro, ci sono stati molti altri papi che hanno guidato la Chiesa attraverso i secoli.

  3. it.wikipedia.org › wiki › PapaPapa - Wikipedia

    il Papa è primate d'Italia nonché arcivescovo e metropolita della provincia ecclesiastica romana, una delle antiche sedi apostoliche; il Papa è (a seguito dei patti lateranensi) Sovrano dello Stato della Città del Vaticano, mantenendo dunque un potere temporale in una monarchia assoluta elettiva, l'ultima in Europa e una delle ...

  4. Papa Clemente I, il primo dei Padri della Chiesa, è identificato con il Clemente citato in Filippesi 4:3. La sua lettera ai Corinzi è il "primo esempio noto di esercizio e riconoscimento" dell'autorità ecclesiastica del vescovo di Roma.

  5. 12 dic 2023 · Chi fu il primo Papa? Il primo Papa fu San Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Nacque con il nome di Simon Pietro e proveniva dalla città di Betsaida, in Galilea.

  6. 15 ago 2017 · Pietro apostolo è uno dei dodici apostoli («inviato») di Gesù. Era un pescatore originario della città di Cafarnao, in Galilea. Gesù mutò il suo nome.

  7. Nella tradizione cristiana, San Pietro è considerato uno dei fondatori della Chiesa di Roma e il primo Papa della Chiesa cattolica. La tradizione cattolica sostiene che Gesù Cristo designò San Pietro come il capo degli apostoli e gli conferì un ruolo speciale nella fondazione e guida della Chiesa.