Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il referendum sulla permanenza del Regno Unito nell'Unione europea si è svolto il 23 giugno 2016 nel Regno Unito e a Gibilterra e ha visto un risultato a sorpresa, con i favorevoli all'uscita dall'UE attestati sul 51,9%, contro il 48,1% degli elettori che ha votato per la permanenza.

  2. 31 gen 2020 · LInghilterra fa parte della Ue ma ha mantenuto la sterlina. In molti posti turistici erano ammesse entrambe le valute. Dal 1 febbraio questo non sarà più possibile.

  3. 28 dic 2020 · Dal 1 ° gennaio 2021, il Regno Unito non farà più parte dell'Unione doganale dell'UE. Pertanto, le formalità doganali si applicheranno a tutte le merci in entrata ed in uscita da UK. Ciò accadrà anche se verrà istituita un'area di libero scambio con gli Stati, che prevede zero tariffe e zero quote sulle merci.

  4. 5 lug 2021 · Sappiamo che i britannici, uscendo dal mercato unico, uscendo dall'Unione europea, volevano e vogliono ritrovare, e d'altra parte hanno ritrovato, la loro autonomia normativa. Che cosa ne...

  5. 28 set 2023 · Nel Regno Unito crescono i rimpianti per la Brexit: secondo la società di sondaggi YouGov, circa il 62% dei britannici ritiene che uscire dall'Unione europea sia stato un errore.

    • Shona Murray
    • 2 min
  6. 1 ago 2022 · Cosa cambia con lInghilterra fuori dallEuropa? La Brexit ha riflessi e diramazioni in moltissimi campi dal momento che coinvolge la circolazione libera di persone, capitali, servizi e merci prima comunemente gestite con la UE

  7. 24 giu 2016 · Il 51,8% ha votato per lasciare lUe, il 48,1% per restare: i risultati del referendum Brexit portano la Gran Bretagna fuori dall'Unione Europea.