Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 15 mag 2024 · Notizie Slide 15/05/2024. Pubblicazione Documenti del 15 maggio - A.S. 2023-2024. Documenti del 15 maggio. di Marco Paolini Leggi di più. Notizie Slide 26/03/2024. Apertura iscrizioni Corsi serali per adulti a. s. 2024/25. Per tutte le informazioni informazioni leggere il file allegato. di TOIS052008-aut Leggi di più. Collegamenti utili.

  2. Iscrizioni a.s. 2024/2025 Iscrizioni Online Le iscrizioni alla classe prima di scuola secondaria di II grado si effettuano on line sul sito del ministero o tramite sito web dell’istituto dalle ore 08.00 del 18 g ennaio 2024 alle ore 20.00 del 10 febbraio 2024.

  3. circ. n. 131 _ iscrizioni classi prime 2024_25; ISCRIZIONI ALLE CLASSI PRIME ANNO SCOLASTICO 2024/25

  4. Per chiedere l'iscrizione alle classi prime dell’I.I.S. Paolo BOSELLI occorre inoltrare domanda online tramite il portale del Ministero dell'Istruzione dalle ore 08:00 di lunedì 9 gennaio 2023, alle ore 20:00 di lunedì. 30 gennaio 2023 accedendo al sito www.istruzione.it/iscrizionionline/mailto:www.istruzione.it/iscrizionionline.

  5. Oggetto: Iscrizioni alle classi successive alla prima per l’anno scolastico 2022/2023. CORSI DIURNO E SERALE . Si comunica che, per gli studenti iscritti alle classi dalla 1a alla 4a (corsi diurno) e 1° periodo (corso serale) l’iscrizione alla classe successiva/periodo successivo per l’a.s. 2022/23 è disposta d’ufficio.

  6. I quattro indirizzi di studio attivi sono: il Professionale Commerciale, il Professionale Servizi per la sanità e l’Assistenza Sociale, l'Istituto Tecnico Economico ad indirizzo Turistico, il Liceo Economico-Sociale. L’azione educativa dell’IIS Boselli pone al centro l’allievo nella sua dimensione di persona e di soggetto che apprende, pertanto è attenta ai bisogni degli studenti e ...

  7. Crescere e studiare all’IIS Boselli significa imparare a conoscere sé stessi, rispettare modi di essere e culture diversi; significa sperimentare direttamente i valori dell’inclusione, della sostenibilità, del rispetto dell’altro. Significa formarsi come cittadine e cittadini attivi. LA CHANCE IN PIU’