Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › KönigsbergKönigsberg - Wikipedia

    Königsberg è il nome storico della città prussiana corrispondente all'odierna Kaliningrad, in Russia. Fondata nel 1255 [1] [2] [3] sul sito di un precedente insediamento pruteno, appartenne allo Stato dell'Ordine teutonico, al Ducato di Prussia, al Regno di Prussia, all' Impero tedesco, alla Repubblica di Weimar e alla Germania ...

  2. Il problema dei sette ponti di Königsberg è un problema ispirato da una città reale e da una situazione concreta. Königsberg , un tempo in Prussia Orientale e oggi exclave russa sul Baltico nota con il nome di Kaliningrad , è percorsa dal fiume Pregel e da suoi affluenti, e presenta due estese isole che sono connesse tra di loro ...

  3. en.wikipedia.org › wiki › KönigsbergKönigsberg - Wikipedia

    Königsberg (German: [ˈkøːnɪçsbɛʁk] ⓘ, lit. ' King's mountain ', Polish: Królewiec, Lithuanian: Karaliaučius, Russian: Кёнигсберг, romanized: Kyonigsberg) is the historic German and Prussian name of the medieval city that is now Kaliningrad, Russia.

  4. Storia. Il monumento a Bismarck eretto nel 1901 nella Kaiser-Wilhelm-Platz di Königsberg. La piazza venne ricavata da uno spiazzo stradale già dal 1803 quando divenne nota col nome di Altstädtischer Kirchplatz in quanto su di essa si affacciava l'antica chiesa di San Nicola.

  5. ponti di Königsberg, problema dei storico problema che la tradizione vuole legato alla città di Königsberg della Prussia orientale (oggi Kaliningrad, in Russia), nota per aver dato i natali a Immanuel Kant (1724-1804). Il problema riguarda la possibilità di compiere un percorso (cammino semplice) attraversando tutti i ponti della città e ...

  6. 1. Scuola a. di Colonia, il gruppo dei seguaci del filosofo e teologo Alberto Magno (sec. 13°), formatosi alla sua scuola, e caratterizzato [...] concessa nel 1848 da Carlo Alberto re di Sardegna. 5. Nella forma di sost. femm., Albertina: a. L’università di Königsberg, fondata (1544

  7. Il castello di Monreale, detto anche di Königsberg in tedesco, si trova a Faedo (San Michele all'Adige) in Trentino. Menzionato la prima volta nel 1238 come Castrum regalis [1] e poi come Castrum Cunispergi è anche rappresentato su un affresco medievale presente nella chiesa di Sant'Agata a Faedo .