Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. L'Esecutivo centrale è un sistema flessibile, responsabile del controllo e della regolazione dei processi cognitivi. Possiede le seguenti funzioni: Coordinazione dei sistemi subordinati ( slave systems )

  2. 29 apr 2014 · L’Esecutivo Centrale (Central Executive), il componente più importante ma meno compreso del modello di MdL, è deputato alla selezione di strategie, alla presa di decisioni e all’integrazione di informazioni provenienti da diverse fonti.

  3. il Sistema Esecutivo Centrale (Baddeley, 1986) è responsabile sia delle risorse attentive sia della manipolazione delle informazioni ed esercita il controllo sui sistemi sussidiari; l’Executive Attention (Engle e Kane, 2004) è un sistema trasversale a tutte le abilità, si esprime attraverso il modello della Working Memory Capacity.

  4. Il Sistema Esecutivo Centrale è responsabile sia delle risorse attentive sia della manipolazione delle informazioni ed esercita il controllo sui sistemi sussidiari.

  5. 19 nov 2020 · Lesecutivo centrale è una componente cardine del modello di Working Memory proposto da Baddeley e Hitch nel 1974, tuttavia è rimasto per molto tempo incompreso a causa della sua complessità e della difficoltà iniziale dei ricercatori nel produrre esperimenti capaci di sondarlo a pieno bloccando le altre componenti.

  6. 21 lug 2023 · Secondo il modello teorico di Baddeley (2003) la memoria di lavoro è costituita da tre sottocomponenti: il loop articolatorio, il taccuino visuospaziale e il sistema esecutivo centrale.

  7. Hermann Ebbinghaus (1850-1909) è stato il primo a indagare i processi della memoria umana. Influenzato dalla filosofia empirica britannica, sostenne che la condizione necessaria per la memoria per captare un'informazione fosse quella di creare associazioni le quali diventano più forti tramite la ripetizione.