Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Firma. Gian Galeazzo Ciano, conte di Cortellazzo e Buccari ( Livorno, 18 marzo 1903 – Verona, 11 gennaio 1944 ), è stato un nobile, diplomatico e politico italiano . Figlio dell' ammiraglio Costanzo Ciano e di Carolina Pini, nel 1930 sposò Edda Mussolini.

  2. 30 gen 2024 · Galeazzo Ciano: causa morte. Con la caduta del Duce, Ciano diventò un fulcro di vendette e animosità nei confronti di coloro che tradirono il regime fascista. La sua consegna alla Repubblica...

  3. Mussolini è un fantasma, l'ombra dell'uomo che fu. Una sola forza sostiene i fedelissimi: la lotta ai traditori, la vendetta. Catalizzatore degli odi è Ciano. E Ciano deve morire. La scarica...

  4. La morte di Galeazzo Ciano segnò la fine definitiva della sua carriera politica e diplomatica. La sua figura è stata oggetto di dibattito e interpretazioni diverse nel corso degli anni, ma rimane un importante personaggio della storia italiana del XX secolo.

  5. 11 gennaio 1944, dopo un processo-farsa nel poligono di tiro di Verona, viene eseguita all'alba la condanna a morte di Galeazzo Ciano e di altri 4 gerarchi fascisti accusati di tradimento, dal tribunale di Salò.

  6. 11 gen 2024 · Una salva forse imprecisa, forse sparata da troppo lontano per essere mortalmente efficace. Il dolore, e poi due colpi di grazia, alla testa. Finisce così, l’ 11 gennaio 1944, la parabola politica e umana di Gian Galeazzo Ciano, conte di Cortellazzo e Buccari, per tutti Galeazzo, o anche, per antonomasia, “il Genero ”.

  7. 27 apr 2021 · Il 20 ottobre 1943, appena sbarcato da un aereo tedesco che lo ha riportato in Italia, Ciano entra nel carcere degli Scalzi a Verona dove trascorrerà gli ottanta giorni che gli restano da vivere...