Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. PDF scanned by Unknown Geniusboy98 ... La Veuve joyeuse; The Merry Widow; 风流寡妇; La vídua alegre; La vedova allegra; ... Franz, 1870-1948. Vedova allegra ...

  2. La vedova allegra Canti scelti 1. Can-Can Grisettes dal libretto di Léon/Stein musiche di Franz Lehar Sì noi siam le signorine, delle sere parigine: Lolò, Dodò, Jujù, Cloclò, Margò, Frufrù.. E moi!! Sul gran boulevard la sera, Ticche tacche ticchetac Noi passiamo e ripassiamo Saltellando molto chic! Ticche tacche ticche tac

  3. La Vedova Allegra. Musiche di Franz Lehàr Libretto di Viktor Léon e Leo Stein. ATTO PRIMO. Siamo a Parigi, nell’ambasciata del Pontevedro, minuscolo Stato immaginario, dove si sta preparando la festa per il compleanno del principe di Pontevedro.

  4. La vedova allegra Opere%a in due a Libre%o di Viktor Léon e Leo Stein Musica di Franz Lehár ATTO PRIMO Salone del palazzo dell’ambasciata di Pontevedro a Parigi. Sul fondo, altre due sale illuminate a giorno. [Introduzione] Cascada Signore e signori molto onora, ritengo dovere d’un ospite festeggiare e ringraziare il padron di casa,

  5. La Vedova Allegra Franz Lehár Operetta su libretto di Viktor Léon e Leo Stein PERSONAGGI: Hanna Glawari La vedova allegra Soprano Barone Mirko Zeta L’ambasciatore pontevedrino Baritono Conte Danilo Danilovicˇ Il pretendente pontevedrino Baritono Valencienne La moglie del Barone Zeta Soprano Camille de Rosillon Innamorato di Valencienne Tenore

  6. Sta arrivando la Signora Anna Glavari, giovane vedova del ricchissimo banchiere di corte. L’ambasciatore, il Barone Zeta, ha ricevuto l’incarico di trovare un marito pontevedrino alla vedova per conservare i milioni di dote della signora, in patria.

  7. L'operetta, ambientata a Parigi, parla del tentativo dell'ambasciata Pontevedrina di far sposare la ricca vedova Hanna Glavari con il conte Danilo, sua antica fiamma. Nel frattempo si sviluppa il triangolo amoroso tra il Barone Mirko Zeta, sua moglie Valencienne e Camille de Rossillon.