Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Ladislao I di Napoli, detto il Magnanimo (Napoli, 15 febbraio 1377 – Napoli, 6 agosto 1414), noto anche come Ladislao d'Angiò-Durazzo o Ladislao di Durazzo, fu re di Napoli dal 1386, anno dell'assassinio del padre, al 1414, anno della sua stessa morte.

  2. it.wikipedia.org › wiki › LadislaoLadislao - Wikipedia

    Ladislao è un nome proprio di persona italiano maschile.

  3. Ladislao il Postumo (Komárno, 22 febbraio 1440 – Praga, 23 novembre 1457) così chiamato perché nato dopo la morte del padre, l'imperatore Alberto II, ereditò invece dalla madre, Elisabetta di Lussemburgo, figlia dell'imperatore Sigismondo e di Barbara di Cilli, la corona di Boemia e quella d'Ungheria, che gli furono riconosciute ...

  4. Ladislao I di Napoli, detto il Magnanimo ( Napoli, 15 febbraio 1377 – Napoli, 6 agosto 1414 ), noto anche come Ladislao d'Angiò-Durazzo o Ladislao di Durazzo, fu re di Napoli dal 1386, anno dell'assassinio del padre, al 1414, anno della sua stessa morte.

  5. La morte di Urbano VI, avvenuta il 15 ott. 1389, risultò un evento decisivo nella vita di L., perché liberò il re minorenne da un inflessibile e ostinato avversario e pose fine all'innaturale opposizione tra il pontefice romano e i Durazzo.

  6. Ladislaus the Magnanimous (Italian: Ladislao, Hungarian: László; 15 February 1377 – 6 August 1414) was King of Naples from 1386 until his death and an unsuccessful claimant to the kingdoms of Hungary and Croatia.

  7. Ladislao I di Napoli, noto anche come Ladislao d'Angiò-Durazzo, Ladislao di Durazzo o Ladislao il Magnanimo , figlio del re Carlo III d'Angiò-Durazzo e della regina Margherita di Durazzo, fu re di Napoli dal 1386, anno dell'assassinio del padre, al 1414, anno della sua stessa morte.