Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. it.wikipedia.org › wiki › LangravioLangravio - Wikipedia

    Langravio (da Landgraf, al plurale Landgrafen ), al femminile langravia o langravina (da Landgräfin ), talvolta scritto con la radice " landgrav- ", fu un titolo utilizzato soprattutto nel Sacro Romano Impero e successivamente in tutti i territori che ne facevano parte, comparabile a quello di conte .

  2. Titolo attribuito nel Medioevo, soprattutto all’interno del Sacro Romano Impero (Turingia, Assia, Alsazia), a un conte nominato direttamente dall’ imperatore e non da un suo intermediario (duca o principe-vescovo). Spesso i l. venivano creati appositamente per bilanciare il potere dei duchi. Titolo attribuito nel Medioevo, soprattutto all ...

  3. langràvio (raro landgràvio, ant. lantgràvio) s. m. [dal lat. mediev. landgravius «conte territoriale», comp. del ted. ant. lant (mod. Land) «paese, territorio» e grāvo «conte»]. – Titolo, attribuito nel medioevo in Germania, per distinzione, ai signori soprattutto di Turingia, Alsazia, Assia, ma anche ad altri conti.

  4. langravio in "Dizionario di Storia" - Treccani - Treccani. Titolo attribuito nel Medioevo (dal lat. medievale landgvavius «conte territoriale»), soprattutto all’interno del Sacro romano impero (Turingia, Assia, Alsazia), a un conte nominato direttamente dall’imperatore e non da un suo intermediario (duca o principe-vescovo).

  5. Dalla metà del XIII sec. i langraviati furono solide organizzazioni nelle mani delle fam. dell'alta Nobiltà, fra cui i conti de Neuchâtel-Nidau, i von Frohburg, i von Kyburg, gli Asburgo, i von Rapperswil e i von Toggenburg, che portavano il titolo di conte (rango) e di langravio (carica, funzione). Alla fine del XIII sec. tali cariche, originariamente vitalizie, erano divenute ereditarie ...

  6. www.wikiwand.com › it › LangravioLangravio - Wikiwand

    Langravio , al femminile langravia o langravina , talvolta scritto con la radice "landgrav-", fu un titolo utilizzato soprattutto nel Sacro Romano Impero e successivamente in tutti i territori che ne facevano parte, comparabile a quello di conte.

  7. langràvio: (raro landgràvio), sm. [sec. XVI; dal tedesco Land, terra+Graf, conte]. Titolo dato nel Medioevo al signore di un territorio dell'in...