Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 3 giorni fa · Obbligazioni del compratore. Ai sensi dell'art. 1498, 1° comma, c.c., " il compratore è tenuto a pagare il prezzo nel termine e nel luogo fissati dal contratto ". Il pagamento del prezzo ...

  2. Appunti di Diritto Commerciale. Le obbligazioni del compratore. Obbligazione principale del compratore è quella di pagare il prezzo convenuto. Se non è pattuito diversamente, sono a carico del compratore anche le spese del contratto di vendita e quelle accessorie, comprese le spese di trasporto.

  3. 12 ott 2022 · Le principali obbligazioni del venditore sono: in primo luogo, quella di consegnare la cosa al compratore; in secondo luogo, quella di fargli acquistare la proprietà...

  4. “Le obbligazioni principali del venditore sono: 1)quella di consegnare la cosa al compratore; 2)quella di fargli acquistare la proprietà della cosa o il diritto, se l’acquisto non è effetto...

  5. 27 mar 2024 · Le obbligazioni principali del venditore sono: 1) quella di consegnare la cosa al compratore [ 1477] (1); 2) quella di fargli acquistare la proprietà della cosa o il diritto, se l'acquisto non è effetto immediato del contratto [ 1376, 1377, 1378, 1472, 1478, 1523] (2); 3) quella di garantire il compratore dall' evizione e dai vizi della cosa (3).

  6. Le obbligazioni principali del venditore (art. 1476 e sgg. c.c.) sono: consegnare la cosa al compratore; fare acquistare al compratore la proprietà della cosa o il diritto, se l’acquisto non è effetto immediato del contratto; garantire il compratore dall’evizione e dai vizi della cosa.

  7. Le obbligazioni principali del venditore sono: 1) quella di consegnare la cosa al compratore; 2) quella di fargli acquistare la proprietà della cosa o il diritto, se l'acquisto non è effetto immediato del contratto; 3) quella di garantire il compratore dall'evizione e dai vizi della cosa.