Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Ritratto di Leone X con i cardinali Giulio de' Medici e Luigi de' Rossi è un dipinto a olio su tavola (155,2x118,9 cm) di Raffaello Sanzio, databile al 1518.

  2. 25 nov 2017 · Il dipinto di Raffaello rappresenta il Pontefice in rosso, nel pieno del suo potere temporale, con i cardinali Luigi De Rossi e Giulio de’ Medici. Scopri la descrizione, la storia, lo stile, il colore e lo spazio dell’opera conservata a Firenze.

  3. it.wikipedia.org › wiki › Papa_Leone_XPapa Leone X - Wikipedia

    Papa Leone X, nato Giovanni di Lorenzo de' Medici, è stato il 217º papa della Chiesa cattolica dal 1513 alla sua morte. Giovanni era il secondogenito di Lorenzo de' Medici e Clarice Orsini e portò alla corte pontificia lo splendore e i fasti tipici della cultura delle corti rinascimentali. Fu l'ultimo papa a essere semplice ...

  4. Dopo più di due anni di restauro e la trasferta a Roma per la grande esposizione alle Scuderie del Quirinale, il Ritratto di Leone X rientra finalmente a casa alle Gallerie degli Uffizi.

  5. La Lettera di Raffaello d'Urbino a Leone X è un documento, databile agli ultimi mesi del 1519, scritto da Baldassarre Castiglione con l'apporto di Raffaello Sanzio e indirizzato a Leone X, sul tema della tutela delle vestigia di Roma antica. Si tratta quindi di una preziosa testimonianza del crescente interesse e dell'amore per l ...

  6. Una solenne rievocazione dei primordi e dei fondamenti scritturali della Chiesa romana fu fornita da Raffaello con i cartoni per il ciclo di arazzi, eseguiti a Bruxelles, che L. X destinò alle pareti della cappella Sistina.

  7. 17 ott 2017 · E così, con il beneplacito del direttore Eike Schmidt, il Leone X di Raffaello lascerà le Gallerie degli Uffizi per sottoporsi a una serie di analisi sofisticate sotto i “bisturi” esperti di un’eccellente équipe.