Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Sofia Margherita di Anhalt-Bernburg (Amberg, 16 settembre 1615 – Dessau, 27 dicembre 1673) fu una nobile dell'Anhalt-Bernburg e principessa dell'Anhalt-Dessau

  2. Margherita II di Danimarca (all'anagrafe Margrethe Alexandrine Þórhildur Ingrid; Copenaghen, 16 aprile 1940) è stata regina di Danimarca dal 1972 al 2024. Figlia maggiore di Federico IX e della regina Ingrid , divenne l'erede al trono di suo padre nel 1953, anno in cui un emendamento costituzionale permise alle donne di far parte della linea di successione . [1]

  3. Margherita di Brandeburgo o di Hohenzollern è stata una principessa del Brandeburgo e duchessa consorte di Pomerania e successivamente principessa Anhalt.

  4. Margherita di Sassonia (Weimar, 1449 – Spandau, 13 luglio 1501) è stata una principessa di Sassonia ed elettrice di Brandeburgo.

  5. Sofia Augusta di Anhalt-Zerbst (Zerbst, 9 marzo 1663 – Weimar, 14 settembre 1694) fu una nobile dell'Anhalt-Zerbst e duchessa di Sassonia-Weimar. Era figlia di Giovanni di Anhalt-Zerbst , duca di Anhalt-Zerbst dal 1621 al 1667 , e di Sofia Augusta di Holstein-Gottorp .

  6. Margherita di Connaught e Strathearn CI, VA, nata principessa del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda fu principessa della corona di Svezia e duchessa di Scania come consorte del futuro Gustavo VI Adolfo di Svezia.

  7. Anna Maria di Anhalt, in polacco Anna Maria Anhalcka (Zerbst, 13 giugno 1561 – Brzeg, 14 novembre 1605), fu per nascita un membro della Casa di Ascania e principessa di Anhalt; con il matrimonio divenne Duchessa di Legnica-Brzeg-Oława-Wołów.