Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 1 gen 2024 · Dopo un paio di giorni di sosta a Francoforte, sotto il falso nome di conte di Saint-Maurice, giunse finalmente in Belgio, ospite a Bastogne, nel castello di Losanges, della contessa Van den Steen de Jehay, dama di corte della regina Elisabetta. Maria José era giunta lì sin dal giorno prima.

  2. Marie José del Belgio (nome completo in francese Marie-José Charlotte Sophie Amélie Henriette Gabrielle; Ostenda, 4 agosto 1906 – Thônex, 27 gennaio 2001) è stata l'ultima regina consorte d'Italia nel 1946, come moglie di Umberto II, prima della proclamazione della Repubblica.

  3. Maria José del Belgio: la storia dell'ultima regina d'Italia, sovrana con il più breve regno nella storia dell'Italia unita. La vita, il matrimonio con Umberto II di Savoia e i figli

  4. 8 gennaio 1930, la carrozza conduce la principessa Maria José del Belgio al Palazzo del Quirinale per incontrare il futuro consorte, il principe ereditario Umberto di Savoia. A piazza di Siena i Carabinieri a cavallo sfilano per rendere omaggio agli sposi.

  5. Il matrimonio venne celebrato a Roma, nella cappella Paolina del palazzo del Quirinale, l’8 genn. 1930. Gli sposi si trasferirono a Torino, ma dal novembre 1931 si stabilirono a Napoli, dove il principe Umberto assunse il comando della XXV brigata di fanteria.

  6. Il matrimonio con Umberto di Savoia avvenne a Roma, in una cappella del Quirinale nel 1930. I rapporti tra Maria José e i membri di Casa Savoia si rivelarono fin da subito complicati, l’educazione in un ambiente aperto e moderno ricevuto in giovinezza entrò in contrasto con il rigore della Monarchia italiana.

  7. Marie José Carlotta Sofia Amelia Enrichetta Gabriella di Sassonia Coburgo-Gotha, più nota come Maria José del Belgio fu moglie di Umberto II di Savoia, e dunque l'ultima regina consorte d'Italia prima della proclamazione della repubblica.