Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Mattia Corvino, detto Mattia il Giusto (in ungherese Hunyadi Mátyás, in croato Matija Korvin, in romeno Matei o Matia Corvin, in slovacco Matej Korvín, in ceco Matyáš Korvín; Cluj-Napoca, 23 febbraio 1443 – Vienna, 6 aprile 1490), è stato re d'Ungheria dal 1458 al 1490.

  2. Il conte austriaco Ulrico di Cilli, zio e tutore del re Ladislao V, il Postumo, e nemico acerrimo della casa Hunyadi, fu ucciso in un tafferuglio dai partigiani di Ladislao, figlio maggiore di Giovanni Hunyadi, a Belgrado; per vendicare la morte di suo zio, Ladislao V fece decapitare Ladislao Hunyadi e imprigionare il figlio minore di Giovanni ...

  3. External links. Matthias Corvinus ( Hungarian: Hunyadi Mátyás; Romanian: Matia/Matei Corvin; Croatian: Matija/Matijaš Korvin; Slovak: Matej Korvín; Czech: Matyáš Korvín; 23 February 1443 – 6 April 1490) was King of Hungary and Croatia from 1458 to 1490, as Matthias I.

  4. Mattia Corvino, detto Mattia il Giusto (in ungherese Hunyadi Mátyás, in croato Matija Korvin, in romeno Matei Corvin, in slovacco Matej Korvín, in ceco Matyáš Korvín; Cluj-Napoca, 23 febbraio 1443 [1] – Vienna, 6 aprile 1490), è stato re d'Ungheria dal 1458 al 1490.

  5. Il 24 gennaio 1458 Mattia Corvino viene solennemente incoronato “re di Ungheria e di Croazia”. È un sovrano giusto, attento ai bisogni del popolo e pronto a punire soprusi, amante della cultura, mecenate e cattolico devotissimo.

  6. Entrato in Moravia, fu eletto (3 maggio 1469) dai cattolici boemi re di Boemia, trovandosi di lì a poco a dover combattere anche contro i Polacchi, dopo che G. di Poděbrady ebbe designato a succedergli Ladislao, figlio di Casimiro IV di Polonia.

  7. Mattia Corvino attirò a Buda umanisti e artisti, principalmente italiani - rendendo così la sua corte il centro più notevole dell'umanesimo d'oltralpe. Tra questi, i più importanti furono certamente Antonio Bonfini e Galeotto Marzio, che scrissero diverse opere storiche sull’Europa orientale del tempo.