Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Fra il Cardinale Mazzarino e la Regina Anna d'Austria, madre di Luigi XIV, ci fu una storia d’amore da cui- si dice - potrebbe esser nato proprio il Re Sole.

  2. Quando anche Luigi XIII morì nel 1643, a causa della minore età di Luigi XIV, Mazzarino assunse in pratica la reggenza della Francia assieme alla regina madre Anna d'Austria (della quale, secondo alcuni storici, era l'amante).

  3. Il governo di Giulio Mazzarino e l’opposizione del Parlamento e della classe nobiliare. Dopo la morte del sovrano Luigi XIII, nel 1643, sua moglie, la regina Anna d’Austria ha formalmente...

  4. Nel 1643, dopo la morte del padre, Luigi XIV divenne re a soli cinque anni. Le redini del regno vennero assunte dal primo ministro francese e cardinale italiano Giulio Mazzarino, che guidò...

    • mazzarino e luigi xiv1
    • mazzarino e luigi xiv2
    • mazzarino e luigi xiv3
    • mazzarino e luigi xiv4
    • mazzarino e luigi xiv5
  5. 16 apr 2024 · Luigi XIV ereditò il trono nel 1643, ma era ancora piccolo: per questo il governo fu retto dalla madre, Anna d’Austria, e dall’abile ministro Giulio Mazzarino.

  6. Oltre alle proprie funzioni ministeriali e governative, Mazzarino fu tutore di Luigi XIV, e a partire dal marzo del 1646 si prese la responsabilità della sua istruzione e di quella di suo fratello Filippo, avendo come vice-governante il Maresciallo de Villeroy.

  7. Cardinale e statista (Pescina, L'Aquila, 1602 - Vincennes 1661). Figlio di un funzionario dell'amministrazione dei feudi di Filippo Colonna, passò la giovinezza a Roma (allievo dei gesuiti) e nel 1619 accompagnò in Spagna, alle univ. di Alcalá e di Madrid, Girolamo Colonna.