Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. METROPOLITANA AUTOMATICA DI TORINO. Il percorso della prima metropolitana automatica d’Italia collega Collegno (da ovest) e piazza Bengasi (da sud) al centro di Torino e alle stazioni ferroviarie di Porta Susa e Porta Nuova. Una metropolitana veloce e integrata.

  2. Su questo sito troverai informazioni utili per viaggiare sulla metropolitana di Torino. Orari. Linee. Biglietti.

  3. Servizio Ferroviario Metropolitano. visita anche la sezione del sito Trenitalia dedicata all’SFM. mappa SFM.

  4. LA LINEA. Nel 1987 fu inaugurata in pompa magna la linea 3 come la prima delle cinque linee di metropolitana leggera previste dalla griglia 1982.

  5. La metropolitana di Torino è una metropolitana su gomma a guida automatica costruita dalla società francese Matra, in seguito acquistata dalla Siemens, che utilizza 58 convogli con lunghezza di 26 metri, accoppiati per formare composizioni da 52 metri ciascuno.

  6. Linee della metropolitana Torino. La rete metropolitana di Torino è costituita da una singola linea, linea 1, inaugurata nel 2006, lunga 13,2 km e con 21 stazioni. Questa linea collega la stazione Fermi (Collegno) con la stazione di Lingotto, su una rotta che passa per il centro della città attraverso le stazioni di Porta Nuova e Porta Susa.