Yahoo Italia Ricerca nel Web

  1. Annuncio

    relativo a: migliorie immobile locato
  2. Scopri gli annunci della tua agenzia immobiliare di fiducia. Su Immobiliare.it trovi migliaia di agenzie immobiliari e annunci sempre aggiornati.

Risultati di ricerca

  1. 16 ago 2014 · Locazioni: la guida in caso di interventi sull’appartamento effettuati dal conduttore con o senza il consenso del locatore. Durante la locazione il conduttore può apportare delle innovazioni all’immobile che servono a renderne più comodo il godimento.

    • Riparazione E Migliorie: Che Differenza c’è?
    • Migliorie: Cosa sono?
    • Le Migliorie Devono Essere Autorizzate?
    • Le Addizioni

    Il Codice civile tiene distinte le riparazioni da fare a casa a seguito di guasti dalle migliorie. Le prime sono quelle spese necessarie al godimento dell’immobile: una caldaia che non funziona, un vetro rotto, un tubo intasato, un termosifone che perde, l’umidità e la muffa sui muri, ecc. Le seconde, invece, sono costituite dagli interventi che mi...

    Abbiamo già anticipato che le migliorie non costituisconoriparazioni a guasti dell’immobile, ma interventi nuovi e ulteriori che servono solo a renderlo più confortevole. In generale, il conduttore può, nei limiti della diligenza del buon padre di famiglia e senza mai mutare la destinazione d’uso della casa, apportare miglioramenti all’immobile loc...

    Di norma, è il contratto di affitto a stabilire il regime delle migliorie, definendo quali poteri vengono riconosciuti all’inquilino. Se, però, non vi è alcuna regolamentazione, di norma le migliorie non devono essere autorizzate, ma l’inquilino non può mutare la destinazione d’uso dell’immobile, trasformandolo radicalmente. Ciò non toglie, tuttavi...

    Infine, ci sono le addizioni: un impianto di allarme, un impianto caldo-freddo, le tende, ecc. Quellefacilmente separabili dall’immobile possono essere trattenute dal conduttore al termine del contratto e portate via. Quelle non separabili, invece, diventano di proprietà del locatore che non è tenuto di regola a indennizzare il conduttore, a meno c...

  2. 27 mar 2024 · Per tali migliorie, poi, allo stesso viene riconosciuto il diritto ad una indennità, diritto da esercitare al momento della riconsegna della cosa locata, ma solo se il locatore ha prestato il suo consenso, in forma espressa o tacita.

  3. Indennità per migliorie allimmobile locato: quando è dovuta. L’indennità ex articolo 1592 c.c. non è dovuta nel caso in cui i miglioramenti non siano comunque apprezzabili al termine del...

  4. 16 apr 2024 · L’inquilino può apportare migliorie allappartamento preso in affitto e, soprattutto, può farlo anche senza chiedere l’autorizzazione al proprietario?

  5. 4 lug 2022 · migliorie nel contratto di locazione. Guida al diritto del conduttore ad addizioni e miglioramenti: come regolarsi quando l’immobile sia stato venduto in corso di locazione.

  6. 22 giu 2022 · L’ art. 1592 del Codice civile, in tema di «miglioramenti» compiuti durante la locazione, stabilisce questo principio generale: «Salvo particolari disposizioni della legge o degli usi, il conduttore non ha diritto a indennità per i miglioramenti apportati alla cosa locata».

  1. Annuncio

    relativo a: migliorie immobile locato
  2. Scopri gli annunci della tua agenzia immobiliare di fiducia. Su Immobiliare.it trovi migliaia di agenzie immobiliari e annunci sempre aggiornati.