Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La sera del 26 venne quindi annunciata a Mussolini l’imminente partenza verso il Gran Sasso. Fu così che, dopo 20 giorni, il 27 agosto si concluse la prigionia del Duce sull’Isola di La Maddalena, raccontata con dovizia di interessanti particolari nel suo diario e nella sua corrispondenza.

  2. 17 feb 2020 · La guerra e Mussolini a La Maddalena. 17 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli. Durante la grande guerra del 1915-18 proseguirono più accentuatamente i lavori fi fortificazione dell’Arcipelago. Furono costruite nuove batterie per la difesa dal cielo e dal mare, rimodernate e potenziate le vecchie.

  3. lamaddalena.info › mussolini-alla-maddalenaMussolini alla Maddalena

    14 gen 2018 · Mussolini alla Maddalena. 14 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli. Le operazioni a bordo si svolsero rapidamente, tanto che dopo pochi minuti il motoscafo si poteva ormeggiare alla banchina della batteria Padule. Erano con Mussolini, oltre all’Amm. Brivonesi ed il Cap.

  4. 5 ago 2023 · Mussolini alla Maddalena. "L'umiliazione più grande" Il Duce trasferito sull'isola per ordine di Badoglio, per impedirne "la fuga o il ratto" da Ponza. Un'operazione che doveva essere segreta...

    • Marco Patricelli
  5. 2 mar 2021 · Forse non tutti sanno che Benito Mussolini è stato prigioniero anche a La Maddalena. Alla caduta del regime, ovvero alla seduta del Gran Consiglio del Fascismo del 25 luglio 1943, Mussolini venne convocato dal Re e arrestato.

  6. 14 gen 2018 · Le visite e la prigionia di Mussolini. 14 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli. Mussolini visitò, nella sua qualità di capo del governo, ben tre volte La Maddalena. La prima volta giunse nella mattina del 10 giugno 1923 (in bombetta e in abito scuro) a bordo dell’esploratore “Brindisi”; sbarcò nel pontile di Piazza Comando e di ...

  7. 29 gen 2013 · Una strana villa che sembra un castello, in cima all’isola di La Maddalena. Apparteneva a un ricco inglese, ma qui nel 1943 fu nascosto il prigioniero Benito Mussolini.