Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il discorso del bivacco è stato il primo discorso tenuto da Benito Mussolini, in veste di Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia, alla Camera dei deputati il 16 novembre 1922.

  2. MUSSOLINI. presidente del Consiglio dei ministri, ministro dell’interno e ad interim degli affari esteri …potevo sprangare il Parlamento e costituire un Governo esclusivamente di fascisti. Potevo: ma non ho, almeno in questo primo tempo, voluto.

  3. 16 nov 2020 · Il 16 novembre 1922 Mussolini presentava il suo governo al parlamento con un discorso, il cosiddetto “discorso del bivacco”, rimasto tristemente famoso per la sua sprezzante brutalità.

  4. 6 dic 2017 · Il 16 novembre 1922, Mussolini presentò alla Camera dei deputati la lista dei suoi ministri, pronunciando quello che è passato alla storia come “discorso del bivacco”, dovuto al seguente passo: potevo sprangare il Parlamento e costituire un Governo esclusivamente di fascisti.

  5. Il 16 novembre 1922, Mussolini si recò alla Camera dei deputati per presentare la lista dei suoi ministri (tenne nelle sue mani le cariche di ministro dell'Interno e ministro degli Esteri) e pronunciò il "discorso del bivacco".

  6. 16 nov 2021 · Il discorso del bivacco è stato il primo discorso tenuto da Benito Mussolini, in veste di Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d’Italia, alla Camera dei deputati in data 16 novembre 1922.

  7. www.skuola.net › storia-contemporanea › discorso-del-bivaccoDiscorso del bivacco - Skuola.net

    2 dic 2021 · Il discorso di Mussolini fu terribile, viene ricordato come il discorso del bivacco, fu un discorso in cui il Parlamento venne profondamente umiliato, e fu anche un discorso minaccioso.