Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Oscar Luigi Scàlfaro [nota 1] [1] ( Novara, 9 settembre 1918 – Roma, 29 gennaio 2012) è stato un politico e magistrato italiano, presidente della Repubblica Italiana dal 1992 al 1999. Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto presidente della Repubblica Italiana.

  2. Biografia del settimo Presidente della Repubblica italiana, eletto nel 1992 in un momento di crisi politica e istituzionale. Scalfaro si distinse per la sua indipendenza, il suo ruolo di garante e le sue visite di Stato in tutto il mondo.

  3. 29 gen 2012 · Storia della vita di Oscar Luigi Scalfaro, 9° Presidente della Repubblica Italiana. Periodi difficili, istituzioni complesse. Leggendo questo profilo biografico puoi conoscere anche la bibliografia, la data in cui è nato, il giorno e l'età in cui è morto.

  4. 29 gen 2012 · Dal 19 settembre 1989 al 22 aprile 1992 è presidente della Commissione parlamentare d'inchiesta sulla attuazione degli interventi per la ricostruzione e lo sviluppo dei territori della Basilicata e della Campania colpiti dai terremoti del novembre 1980 e febbraio 1981.

  5. Sin dal liceo desiderò fare il magistrato, sulle orme del prozio paterno, Orazio Scalfaro, giurista calabrese e patriota, nel 1892 divenuto consigliere di Cassazione a Roma e che concluse la carriera come primo presidente di Corte di appello.

  6. Oscar Luigi Scalfaro è stato il sesto Presidente della Repubblica Italiana dal 1992 al 1999. La sua biografia ripercorre la sua carriera politica, le sue riforme, le sue visite di Stato e le sue battaglie per la democrazia e l'Europa.

  7. Oscar Luigi Scàlfaro è stato un politico e magistrato italiano, presidente della Repubblica Italiana dal 1992 al 1999. Fu eletto deputato ininterrottamente dal 1946 al 1992, quando, durante la sua presidenza della Camera dei deputati, fu eletto presidente della Repubblica Italiana.

  1. Le persone cercano anche