Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Re del Portogallo e dell'Algarve; Stemma: In carica: 29 maggio 1357 – 18 gennaio 1367: Predecessore: Alfonso IV: Successore: Ferdinando I Nome completo: Pietro Alfonso di Borgogna del Portogallo Nascita: Coimbra, 18 aprile 1320: Morte: Estremoz, 18 gennaio 1367 (46 anni) Luogo di sepoltura: Monastero di Santa Maria di Alcobaça ...

  2. Pietro Alfonso principe della casa reale portoghese, fu conte di Barcelos, signore di Gestaçao Lalin e Varsea e Intendente della corte portoghese. Fu anche poeta e trovatore come suo padre, ebbe un ruolo importante nella vita politica e soprattutto culturale del suo tempo, a cui dobbiamo buona parte dei più importanti testi della ...

  3. Pietro Alfonso (?-dopo il 1206), fu monaco nel monastero di Alcobaça, dove risultava in vita, nel 1206. Alfonso del Portogallo (?-1º marzo 1207), cavaliere dell'Ordine di San Giovanni di Gerusalemme, fu il 12º Grande Maestro dell'Ordine dei Cavalieri Ospedalieri, tra il 1202 e il 1204. Ascendenza

  4. italiawiki.com › pages › re-del-portogalloPietro I del Portogallo

    Pietro I del Portogallo. Peter I. (Coimbra, 8 aprile 1320 - Estremoz, 18 gennaio 1367) soprannominato i Giusti, usato per essere re a partire dal Portogallo a partire dal 1357 fino a 1367. Peter ero il terzo figlio di Alfonso IV del Portogallo e sua moglie Beatrice di Castiglia. Era il figlio maggiore sopravvissuto a succedere a suo padre.

  5. Pietro I. (detto il Giustiziere) Re di Portogallo (Coimbra 1320-Estremoz 1367). Figlio di Alfonso IV l’Ardito e di Beatrice di Castiglia; sposatosi (1340) con Costanza, figlia dell’infante Giovanni Emanuele di Castiglia, morta nel 1345, ebbe come favorita Inés de Castro. Quando Alfonso IV fece eliminare Inés (1355), P. fomentò la ...

  6. Alfonso I, detto il Conquistatore (in portoghese Afonso Henriques o Conquistador) (Guimarães, 25 luglio 1109 – Coimbra, 6 dicembre 1185), fu conte del Portogallo dal 1128 al 1139 e poi primo re del Portogallo dal 1139 [1] fino alla sua morte.

  7. 16 apr 2024 · Enciclopedia. Storia e società. Medioevo (fino al 1492) Spagna e portogallo. Alfònso V (re del Portogallo) re del Portogallo, detto l'Africano (Sintra 1432-1481). A sei anni succedette al padre Edoardo, sotto la tutela della madre Eleonora d'Aragona e poi dello zio Pietro, duca di Coimbra.