Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. La contea di Nizza diventa ufficialmente parte della Francia il 14 giugno 1860. Viene creato ad hoc il dipartimento delle Alpi-Marittime, il 12°. Critiche. Lo stesso argomento in dettaglio: Esodo nizzardo, Irredentismo italiano a Nizza, Nazionalismo nizzardo e Vespri nizzardi.

  2. 28 feb 2021 · Nel suo anno di nascita 1807 Nizza, travolta dal ciclone rivoluzionario di Napoleone, è sotto amministrazione francese. Tornerà al regno sardo con il Congresso di Vienna.

  3. it.wikipedia.org › wiki › NizzaNizza - Wikipedia

    Nizza (AFI: /ˈnitʦa/; in francese Nice; in nizzardo Nissa) è una città della Francia di 348 085 abitanti (al 1º gennaio 2021), capoluogo del dipartimento delle Alpi Marittime. Secondo il censimento del 2019 , con 342.669 abitanti era il quinto comune più grande della Francia dopo Parigi , Marsiglia , Lione e Tolosa .

  4. L'annessione di Nizza alla Francia venne confermata all'inizio dell'epoca napoleonica, con l'armistizio di Cherasco del 1796, confermato poche settimane dopo dal Trattato di Parigi.

  5. 16 giu 2018 · Dopo aver preso la parola in Parlamento, prima del voto sulla ratifica del trattato del 24 marzo 1860 che cedeva Nizza e la Savoia alla Francia, insieme al deputato di Nizza Carlo Laurenti-Robaudi, Garibaldi invierà le dimissioni al presidente dell’assemblea.

  6. 28 mag 2022 · Il 24 marzo 1860, in forza dell’articolo 1 del Trattato di Torino, i territori di Nizza e Savoia furono ceduti alla Francia e i loro abitanti divennero quindi francesi.

  7. Nel 1792, le truppe rivoluzionarie francesi invadono Nizza, portando con sé ideali di libertà e uguaglianza. Nizza è annessa alla Francia e diventa parte integrante del Primo Impero Francese di Napoleone Bonaparte.