Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Giorgio VI del Regno Unito (nato Albert Frederick Arthur George; Sandringham, 14 dicembre 1895 – Sandringham, 6 febbraio 1952) è stato re del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord e degli altri reami del Commonwealth dall'11 dicembre 1936 fino al 6 febbraio 1952, giorno della sua morte.

  2. Giorgio III (Giorgio Guglielmo Federico di Hannover; Londra, 4 giugno 1738 – Windsor, 29 gennaio 1820) è stato re di Gran Bretagna e d' Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801 e, da quella data, sovrano del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda; fu anche duca di Brunswick-Lüneburg, principe elettore di Hannover, che divenne un regno il 1...

  3. 24 mag 2023 · Giorgio III (re di Gran Bretagna e d'Irlanda dal 25 ottobre 1760 al 1º gennaio 1801) è passato alla storia come il re pazzo, poiché soggetto a pesanti quanto misteriose crisi di alienazione...

  4. Re Giorgio VI muore pochi giorni più tardi, il 6 febbraio 1952, a causa di una trombosi coronaria, a Sandringham House nel Norfolk, all'età di 56 anni. La figlia Elisabetta torna in Inghilterra dal Kenya per succedergli con il nome di Elisabetta II.

  5. Giorgio V (nato George Frederick Ernest Albert; Westminster, 3 giugno 1865 – Sandringham, 20 gennaio 1936) è stato re di Gran Bretagna e Irlanda e dei Dominion britannici d'oltremare, nonché imperatore d'India dal 6 maggio 1910 fino alla sua morte, periodo in cui l' impero britannico diventò il più grande di tutti i tempi.

  6. 20 ago 2023 · Qual è il re d’Inghilterra che era pazzo? Nel 1788, il re Giorgio III, noto per essere un sovrano avveduto e prolifico con 15 figli, si trova ad affrontare diversi problemi che lo affliggono.

  7. 5 mag 2023 · Sebbene La Regina Carlotta sia una fiction televisiva, i suoi personaggi principali sono effettivamente basati su due monarchi realmente esistiti: Re Giorgio III, che governò il Regno Unito dal...