Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. 8 ago 2015 · Leopoldo II è ancor oggi una figura controversa in Congo. Le terrificanti visioni che sconvolgono Kurtz sono le immagini di un genocidio poco conosciuto, quello perpetrato tra fine Ottocento e inizio Novecento da Leopoldo II del Belgio.

    • IL Re Leopoldo
    • Le denunce
    • Senza Pietà
    • GeneratedCaptionsTabForHeroSec

    Nato nel 1835, Leopoldo regnò tra il 1865 e il 1909. Per il Belgio fu un re riformista: incentivò grandi opere pubbliche, appoggiò una legislazione sociale progressista, e sostenne il suffragio universale maschile. I sudditi del Congo, invece, vissero il lato più oscuro di un monarca che, ancor prima di salire al trono, già diceva di voler «morire ...

    In via del tutto eccezionale, il Congo belga fu sottoposto a un’insolita tassazione da parte degli altri stati colonialisti, che resero note le atrocità belghe. Non c’è da stupirsene. Potenze come la Francia, la Germania e, soprattutto, la Gran Bretagna, guardavano al Congo dalle loro colonie centroafricane e vedevano come Leopoldo tenesse lontane ...

    Ci furono pure colonialisti pentiti, come il belga Édouard Tilkens, tenente della Force Publique, che raccontò: «Ho dovuto combattere contro i capitribù che si rifiutavano di collaborare. La gente preferisce morire nella foresta, dove fugge [...] È una guerra orribile: armi da fuoco contro lance e armi bianche». L’agente Moray poi confessò che il s...

    Il re Leopoldo II del Belgio sfruttò e oppresse il suo possedimento personale in Africa, il Congo, tra il 1885 e il 1909. Scopri come nacque, come si sviluppò e come si concluse la sua colonia, tra atrocità, rivolte e interventi internazionali.

  2. Il Congo belga di re Leopoldo fu descritto come un regime coloniale di lavoro schiavistico, stupri e mutilazioni in Cuore di tenebra di Joseph Conrad. Mark Twain scrisse una sarcastica satira politica, intitolata Il soliloquio di re Leopoldo .

  3. 22 feb 2024 · Leopoldo II è stato il secondo Re dei Belgi dal 1865 al 1909 e il fondatore e unico proprietario dello Stato Libero del Congo dal 1885 al 1908. 44 anni di regno sul Belgio e 23 di proprietà privata del Congo.

  4. Stato Libero del Congo (in francese État indépendant du Congo, in olandese Kongo-Vrijstaat) è il nome con cui venne definito il controverso regno privato di Leopoldo II del Belgio che comprendeva l'intera regione che oggi costituisce la Repubblica Democratica del Congo in Africa.

  5. 1 feb 2022 · Congo. Autore Marco Valle. Leopoldo II lanciò la sua impresa coloniale personale verso la fine dell'Ottocento. Ecco le sue abili mosse che inguaiarono le potenze europee.

  6. 26 giu 2022 · Adam Hochschild ricostruisce lo sterminio di massa del popolo congolese, le atrocità commesse e il saccheggio delle sue ricchezze naturali a opera di re Leopoldo II del Belgio