Yahoo Italia Ricerca nel Web

Risultati di ricerca

  1. Il Ducato di Savoia nacque nel 1416 dall'elevazione a rango ducale della Contea di Savoia, Stato tenuto dalla dinastia dei Savoia e parte del Sacro Romano Impero fino al 1792 nella provincia dell'Alto Reno con pieno diritto di voto al Reichstag.

  2. Voce principale: Regno di Sardegna. Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale che si consolidò in Europa dopo la guerra di successione spagnola. In forza del trattato di Londra del 1718 e del trattato dell'Aia del 1720 fu governato, in tale ultimo anno, da Vittorio Amedeo II di Savoia, il quale associò gli Stati ereditari governati dalla ...

  3. La Savoia è una regione storica situata nelle Alpi Occidentali. Fa parte della Francia a partire dal 1860, quando è stata ceduta dal Regno di Sardegna con il trattato di Torino. Comprende i dipartimenti dell'Alta Savoia e della Savoia.

    • Arpitano
  4. E' nel XVII secolo che viene realizzata questa mappa. Per la sua costruzione sono stati utilizzati gli stessi materiali e le stesse tecniche dell’epoca, con l’intento di riuscire, sia pure parzialmente, a suscitare le stesse sensazioni che si provano nell’osservare una carta antica.

    • Carte Regionali Italiane
  5. Dinastia, originatasi tra il 10° e l’11° sec., che regnò sull’Italia dal 1861 al 1946. Trae nome dall’omonima regione dove inizialmente ebbe propri possedimenti, poi estesi anche al di qua delle Alpi fino a formare uno Stato.

  6. Il ducato di Savoia nacque nel 1416 dall’unione della contea di Savoia con il principato del Piemonte, e comprendeva i territori oggi francesi della Savoia e delle Alpi marittime, parte della Valle d’Aosta e gran parte del Piemonte.

  7. 7. 7. La diocesi di Genève. TBI 420 STORIA E SPIRITUALITÀ DI SAN FRANCESCO DI SALES collin.unisal.it collin@unisal.it Gerusalem e andri Il cÁi t to Imperi e Stati nel XVI secolo Impero di Carlo V (1519-1556) Confine del Sacro Romano Impero nel 1570 Impero Ottomano e conquiste dal 1520 ABDICAZIONE DI CARLO V (1555-56) m a favore di Filippo Il ...